Com’era, com’e’: la chiesa di Barzio ”alla rovescia”

La chiesa di Sant’Alessandro sorge nella parte più antica e centrale di Barzio, costruita sui resti di una prima chiesetta di origine medioevale ha subito negli anni cambiamenti radicali che ne hanno trasformato completamente l’aspetto rendendola, rispetto alle vecchie foto e documenti, praticamente irroconoscibile.
I primi lavori sulla struttura della chiesa si hanno intorno al 1400, grandi ampliamenti e ristrutturazioni l’hanno resa maestosa e dominante rispetto al piccolo centro del paese; nell’arco degli anni la chiesa è cresciuta fino a diventare una delle più importanti della Valle ottenendo alla fine del XV secolo lo status di parrocchia autonoma.

La più grossa trasformazione, che rende la chiesa irriconoscibile, è avvenuta negli anni ’30 del ‘900 quando l’ingresso con la sua importante scalinata viene letteralmente invertito rispetto alla sua prima posizione: il fondo della chiesa diventa l’ingresso e viceversa, particolare intuibile soprattutto dagli affreschi sulle volte che appaiono ribaltati e orientati all’incontrario rispetto alla seduta dei fedeli.

Nelle foto sotto, a confronto la vecchia entrata che è diventata ora il retro della chiesa

Sotto la nuova entrata ed un particolare degli affreschi "alla rovescia"


 

Alcune informazioni sono tratte dal sito Altopiano Valsassina.