A Primaluna e’ tempo di falo’

Nell’immagine inviataci dagli organizzatori, il fuoco acceso dal gruppo Amici per Vimogno (lo stesso che organizza la festa di S.Anna nel mese di luglio). E’ stato distribuito panettone e pandoro e, mentre si diffondeva una dolce musica natalizia si poteva gustare un buon bicchiere di vin brulè scaldandosi alle fiamme del falò, che porta avanti la tradizione, fin dai tempi dei Celti.

Da allora, l’obiettivo è esorcizare la malasorte e augurarsi che presto ritorni la buona stagione dopo il periodo del riposo invernale. Questi riti pagani sono poi stati adottati anche dalla cristianità. Oggi non crediamo più in questi pratiche magiche ma per la comunità portare avanti tradizioni diventa momento di aggregazione e socializzazione in un contesto in cui spesso anche nei paesi più piccoli si ha la tendenza ad isolarsi e a individualizzarsi. A conclusione della festa, durante la messa nella chiesetta di Vimogno è stato distribuito il pane benedetto di S. Ambrogio.

Sotto: foto di L. Buzzoni del falò di Vimogno e video di F. Manzoni della festa di Barcone