Dopo il lungo ponte dell’Immacolata, i bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie della Valsassina si preparano ad una nuova pausa delle attività scolastiche: le vacanze di Natale. Poco meno di una settimana e tutti a casa al calduccio, infatti dal 23 dicembre al 6 gennaio le scuole del territorio valsassinese rimarranno chiuse per vacanza.
Aria di Natale dunque in tutti i plessi, con muri tappezzati di stelle natalizie e decorazioni varie, presepi nei corridoi e figure dipinte sui vetri preannunciano l’arrivo delle festività e soprattutto per i diretti interessati delle vacanze.
Abbiamo chiesto ai ragazzi cosa faranno in queste due settimane di riposo e le risposte sono state quasi unanimi: niente.
"Me ne starò a casa a giocare alla play con qualche amico" ha detto un ragazzo che frequenta la terza media di Introbio, altri hanno parlato di andare a sciare oppure al cinema a vedere qualche film.
"In giro con gli amici per il paese, e se nevica meglio, molto meglio" ha commentato un adolescente di Cremeno, "ci si diverte molto di più quando c’è neve in giro per le strade e i prati".
Tutti dunque alla ricerca del divertimento, sia al cinema, in casa o nei prati innevati; quando facciamo la domanda d’obbligo: "Compiti?" tutti rispondono alla stessa maniera, "Non ne vogliamo sapere, ci pensiamo gli ultimi giorni, lasciateci godere del meritato riposo, tutto a suo tempo".
Nota dolente è sicuramente la mancanza di interesse su attività come lettura o gite culturali, quasi nessuno degli interpellati era entusiasta di fronte alla possibilità di leggere un buon libro in queste vacanze, nemmeno abbiamo notato grande motivazione a partecipare insieme a genitori o amici ad una gita a Milano a qualche museo aperto per l’occasione.
Tutto tecnologia, videogame, telefonini e internet, un mondo molto particolare che corre veloce come le gambe dei più giovani quando vedono arrivare il pullman.
Buone vacanze ragazzi, ci vediamo il sette gennaio al rientro a scuola.