Qualche curioso si è avvicinato a chiedere e la risposta è stata: "Stiamo facendo un’esercitazione". In serata è stato montata una tendopoli nel campo di calcio dell’oratorio per far passare la notte ad alcuni dei "soccorritori" che domani mattina concluderanno le prove. Si è dunque svolta tra la mattinata e il primo pomeriggio di oggi, l’esercitazione denominata Resegone 2010 a Taceno..
All’addestramento (che avrà il suo seguito anche domenica mattina) hanno partecipato decine di volontari che distribuiti nel territorio del paese valsassinese hanno compiuto ognuno un compito prefissato, come dovrebbe accadere nel caso di una una vera e propria emergenza.


Tra le attività svolte molto importanti sono la pulizia del torrente e il censimento delle case a fianco: tutte le abitazioni da parte al corso d’acqua infatti saranno "perquisite" per capire se sono in pericolo idrogeologico o no. Sono inoltre stati allestiti passi carrai all’entrata della finta zona d’emergenza: le auto in transito vengono infatti fermate e viene spiegato loro la simulazione, dopo di che vengono fatte passare. Tutto questo è coordinato dalla segreteria posta nel campo base, con una stazione radio per comunicare anche con la base provinciale di Imbersago (possibile grazie ad un ponte mobile a metà strada).
Impegnati vari gruppi di PC della Valsassina (Ballabio, coordinatore dell’operazione locale, Moggio, Taceno) e del Lago (Colico e Mandello del Lario).
[Foto di Fabio Landrini e Fernando Manzoni – Copyright Esseti Media 2010]
|