
IL GRAFFIO: arrivano i ciclisti, strade riparate
Il primo "Graffio" lo traiamo direttamente dalla nostra pagina su Facebook (e abbiamo la sensazione che saranno molti gli spunti originati proprio da quell’area, in [Continua…]
Il primo "Graffio" lo traiamo direttamente dalla nostra pagina su Facebook (e abbiamo la sensazione che saranno molti gli spunti originati proprio da quell’area, in [Continua…]
Il primo "Graffio" lo traiamo direttamente dalla nostra pagina su Facebook (e abbiamo la sensazione che saranno molti gli spunti originati proprio da quell’area, in [Continua…]
"Smontato" dall’Asl di Sondrio il cosiddetto caso della bresaola adulterata, ci è giunta in redazione una missiva che denota un particolare senso dell’umorismo nel trattare [Continua…]
"Smontato" dall’Asl di Sondrio il cosiddetto caso della bresaola adulterata, ci è giunta in redazione una missiva che denota un particolare senso dell’umorismo nel trattare [Continua…]
Allora, Ramona, una "prima volta", ma solo in qualità di segretaria della Pro Loco, organizzatrice dell’evento. Come è andata? Era la prima volta per me [Continua…]
Allora, Ramona, una "prima volta", ma solo in qualità di segretaria della Pro Loco, organizzatrice dell’evento. Come è andata? Era la prima volta per me [Continua…]
Proprio quei pini probabilmente hanno scongiurato conseguenze ben superiori. In ogni caso agli occhi di chi si è recato oggi sul posto, le dimensioni del [Continua…]
Proprio quei pini probabilmente hanno scongiurato conseguenze ben superiori. In ogni caso agli occhi di chi si è recato oggi sul posto, le dimensioni del [Continua…]
A Introbio si è tenuta la 2a edizione di "Piedibusinfesta". Buona la partecipazione da parte dei "passeggeri", degli accompagnatori e dei simpatizzanti che, raccolti lungo [Continua…]
A Introbio si è tenuta la 2a edizione di "Piedibusinfesta". Buona la partecipazione da parte dei "passeggeri", degli accompagnatori e dei simpatizzanti che, raccolti lungo [Continua…]
Una singolare richiesta scritta è stata lasciata appesa al distributore automatico di latte ad Introbio. "Grazie per il latte, è possibile provare le uova? Grazie, [Continua…]
Una singolare richiesta scritta è stata lasciata appesa al distributore automatico di latte ad Introbio. "Grazie per il latte, è possibile provare le uova? Grazie, [Continua…]
Giambattista Fanciosti e la moglie Stefania, in arte "il forno di Cassina", introducono nella nostra valle un’abitudine diffusa nel nord Europa e nel nord est [Continua…]
Giambattista Fanciosti e la moglie Stefania, in arte "il forno di Cassina", introducono nella nostra valle un’abitudine diffusa nel nord Europa e nel nord est [Continua…]
E il bello è che alla faccia dei famosi "posti segreti", tenuti nascosti più e meglio dei gioielli in cassaforte, quei luoghi mitici e mistici [Continua…]
E il bello è che alla faccia dei famosi "posti segreti", tenuti nascosti più e meglio dei gioielli in cassaforte, quei luoghi mitici e mistici [Continua…]
Dall’amministrazione comunale riceviamo e pubblichiamo volentieri il verbale completo redatto in seguito ai sopralluoghi e agli incontri avvenuti la scorsa settimana, dopo la frana staccatasi [Continua…]
Dall’amministrazione comunale riceviamo e pubblichiamo volentieri il verbale completo redatto in seguito ai sopralluoghi e agli incontri avvenuti la scorsa settimana, dopo la frana staccatasi [Continua…]
Gli agenti hanno quindi deciso di procedere al controllo del mezzo, nel bagagliaio del quale hanno rinvenuto 50/60 kg di carne già macellata, confezionata sottovuoto [Continua…]
Gli agenti hanno quindi deciso di procedere al controllo del mezzo, nel bagagliaio del quale hanno rinvenuto 50/60 kg di carne già macellata, confezionata sottovuoto [Continua…]
Questa domenica la seconda e conclusiva giornata di "Premana rivive l’antico", anche oggi gli spettatori hanno riempito il paese partendo dalla parte bassa a Giabbio, [Continua…]
Questa domenica la seconda e conclusiva giornata di "Premana rivive l’antico", anche oggi gli spettatori hanno riempito il paese partendo dalla parte bassa a Giabbio, [Continua…]
Si trattava assai semplicemente di un raduno, un appuntamento mensile che gli iscritti al "Campeggio Club Como" effettuano in località sempre diverse. Stavolta è toccato alla Valsassina. [Continua…]
Si trattava assai semplicemente di un raduno, un appuntamento mensile che gli iscritti al "Campeggio Club Como" effettuano in località sempre diverse. Stavolta è toccato alla Valsassina. [Continua…]
Il caloroso benvenuto dell’amministrazione comunale di Moggio, impiegata per la buona riuscita dell’evento, il saluto del primo cittadino, Graziano Combi e delle autorità presenti, che [Continua…]
Il caloroso benvenuto dell’amministrazione comunale di Moggio, impiegata per la buona riuscita dell’evento, il saluto del primo cittadino, Graziano Combi e delle autorità presenti, che [Continua…]
Oltre al fenomeno mediatico che "Premana rivive l’antico" genera grazie a conferenze stampa, presentazioni, ecc., c’è quel dietro alle quinte che è senza ombra di [Continua…]
Oltre al fenomeno mediatico che "Premana rivive l’antico" genera grazie a conferenze stampa, presentazioni, ecc., c’è quel dietro alle quinte che è senza ombra di [Continua…]
La Valsassina si trova a due passi da Milano, mezz’ora di macchina e si arriva in Valle. "Andiamo a far due passi in montagna" e [Continua…]
La Valsassina si trova a due passi da Milano, mezz’ora di macchina e si arriva in Valle. "Andiamo a far due passi in montagna" e [Continua…]
L’Istat ha pubblicato sul suo sito in questi giorni il bilancio demografico del 2010: nel periodo che va da gennaio a fine aprile. Il dato [Continua…]
L’Istat ha pubblicato sul suo sito in questi giorni il bilancio demografico del 2010: nel periodo che va da gennaio a fine aprile. Il dato [Continua…]
Il 9 ottobre 1970, il Senato della Repubblica approvò con 164 si e 150 no il progetto di legge sul divorzio. Con questo voto, si [Continua…]
Il 9 ottobre 1970, il Senato della Repubblica approvò con 164 si e 150 no il progetto di legge sul divorzio. Con questo voto, si [Continua…]
Il periodico di Andrea e Marina Valcarenghi era dedicato alla cultura underground dell’epoca: musica, politica, fumetti, pratiche sociali alternative (chi non ricorda le prime “comuni”?), [Continua…]