Nuovo acquedotto, ora la Norda ”avvisa” gli 80 proprietari dei fondi

Adesso l’azienda valsassinese comunica ai famosi ottanta (tra i quali molti privati, aziende ma anche il Comune di Introbio) che "le aree impegnate saranno interessate dalla costruzione di un acquedotto di collegamento tra la sorgente "Alta" (Lago di Sasso in Val Biandino) e lo stabilimento Norda a Primaluna. La questione aveva suscitato clamore non solo per la grande quantità di terreni che verranno attraversati dalle tubazioni ma anche in ordine allo sfruttamento delle acque in una zona delicata come appunto la Valle che sovrasta Introbio.

Ora l’ufficializzazione con avviso pubblicato dall’azienda (all’albo pretorio dei Comuni di Primaluna e Introbio e in altre forme), nell’ambito di legge e al fine della "Partecipazione al procedimento". La conferenza dei servizi prevista da tempo pare verrà fatta solo più avanti. Intanto, avvisati i proprietari – che avranno 30 giorni per prendere visione del progetto Norda – si procederà a ispezioni, scavi e posa delle tubazioni.

DALL’ARCHIVIO DI VN

Nuovo acquedotto Norda: 80 lettere suscitano polemiche tra i privati

05/01/2010
 

Nuovo acquedotto Norda: parola
a Marconi. L’ex sindaco spara a zero

20/01/2010

 

Norda, scontro politico e istituzionale
Provincia contro Comune di Introbio

23/01/2010

 

Questione Norda: ”pace armata”
tra Comune di Introbio e Provincia

28/01/2010