Pagnona, ecco gli alberi per gli usi civici

All’attività di contrassegnatura, cioè la marcatura delle piante da rilasciare in piedi durante il taglio per garantire il perpetuarsi del bosco, ha partecipato il Sindaco di Pagnona a tutela dell’interesse del comune proprietario del bosco.

Ma cosa sono i famosi Usi Civici?
Trattasi di antichissimi diritti di uso del bene pubblico che hanno i cittadini sulla proprietà del loro comune. Tradizione molto diffusa in tutto l’arco alpino in varie forme e modi, richiama alla mente una cultura montana ogni abbandonata, dove l’aver diritto a pochi quintali di legna poteva far la differenza fra un inverno al freddo o al caldo, fra il restare in paese o il dover emigrare in pianura.

Oggi ancora praticata per tradizione in lolti comuni della Valsassina e Valvarrore, anche se non a scopi commerciali e/o di sussistenza ma solo per mantenimento della memoria storica e culturali collettiva.