
ACQUA, IL BILANCIO (DELLA PROVINCIA) DOPO I PRIMI GIORNI DEL NUOVO SERVIZIO
Le chiamate ai primi due numeri verdi del nuovo servizio (vedi tabella a fondo pagina) sono state rispettivamente 81 e 117 in due giorni (martedì [Continua…]
Le chiamate ai primi due numeri verdi del nuovo servizio (vedi tabella a fondo pagina) sono state rispettivamente 81 e 117 in due giorni (martedì [Continua…]
Prevalentemente donne, che riferiscono l’adamento dello "switch off" (non senza intoppi). Ecco i primi commenti registrati grazie alla pagina di VN sul social network – [Continua…]
Galli, 52 anni appena compiuti, sarebbe stato colto da un malore nella sua abitazione; era atteso al Pirellone a Milano per degli incontri ma ha [Continua…]
Tutte queste emozioni le proveranno i partecipanti alla gara di Coppa Italia Lead che si disputerà questo fine settimana a Premana, nella palestra di roccia [Continua…]
Lo spegnimento definitivo del segnale analogico avviene nella data anticipata dal nostro giornale cioè oggi, tre novembre 2010. "La morte" dell’analogico (che coincide con la [Continua…]
Lo spegnimento definitivo del segnale analogico avviene nella data anticipata dal nostro giornale cioè oggi, tre novembre 2010. "La morte" dell’analogico (che coincide con la [Continua…]
Airoldi, imprenditore, sportivo e fiduciario del Coni per la Valsassina, dopo una serie di episodi simili si è stufato e ha deciso di rivolgersi alle [Continua…]
"Striscia la Valsassina". Non si tratta di un nuova trasmissione televisiva o programma comico, il titolo parla di un semplice fatto: sono state ridipinte le [Continua…]
L’intera mattina di oggi in Valle per il neo nominato Prefetto Valentini, che insieme al viceprefetto vicario Guetta ha fatto visita a tre Comuni valsassinesi. [Continua…]
La Valsassina è entrata nell’era digitale. Momento storico dal punto di vista tecnologico per la Valle dei Sassi, che passa dalla ricezione analogica a quella [Continua…]
Fino a quando l’azienda di formaggi di Pasturo è stata presente alla Sagra delle Sagre, "Tognetto" era il miglior conoscitore di taleggi e di dosi [Continua…]
E così hanno ritenuto importante fare sabato sera nella chiesa parrocchiale di Primaluna con la S: Messa prefestiva e un semplice momento di canto e [Continua…]
La chiesetta risale al 1200 DC circa e nei secoli ha subito modifiche varie fino a giungere ai giorni nostri. Si narra che li si [Continua…]
Una mole di lavoro davvero impressionante quella svolta dai volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile di Cortenova questo fine settimana per la pulizia e [Continua…]
Si lavora da circa una settimana all’allargamento della via che porta alla chiesa salendo dalla parte più "vecchia" del paese: la via lastricata di porfido [Continua…]
Ieri mattina, dopo le pesanti piogge iniziate nella tarda serata di sabato e continuate in modo ininterrotto per oltre 36 ore, la galleria era diventata [Continua…]
"Il reato ipotizzato è truffa", scrive il giornale nazionale nelle sue pagine locali di oggi. "Decine di lecchesi sono diventati soci Aci negli ultimi mesi, [Continua…]
Una Peugeot 206 SW ha "centrato" un masso, franato poco prima. Nell’impatto, il guidatore (L.T. di Bindo di Cortenova) è rimasto illeso, seri invece i [Continua…]
Una folla commossa ha dato l’estremo saluto in questo grigio pomeriggio di autunno a Fulvia Rupani, co-fondatrice del Soccorso Centro Valsassina. Il corteo funebre è [Continua…]
Pioverna ingrossato in tutto il suo percorso valsassinese, centinaia le cascate e i torrenti che scendono delle montagne sia nel versante sud che quello nord. [Continua…]
Non smetteva di piovere dalle 22 di sabato sera: le previsioni sono state purtroppo confermate e la situazione si è fatta preoccupante. Lentamente ma in [Continua…]
I vicini che abitano nei dintorni delle scuole elementari di Pasturo si erano lamentato parecchie volte. "Sono i soliti ragazzini, arrivano la sera e fanno [Continua…]
L’azienda di Introbio presenterà nel Padiglione 4 (in area limitrofa a quella Honda) tutta la gamma dei propri modelli, compresa la novità costituita dal 125 [Continua…]
La commozione del capogruppo di Maggio Giovanni Milani è evidente, mentre ringrazia fra gli altri gli alpini presenti, in rappresentanza di tutti i gruppi valsassinesi [Continua…]
Serata iniziata tranquilla ma che si è subito trasformata in una grande festa, un repertorio tirato ed una botta di suoni da vero concerto quella [Continua…]
L’opera, con numerosi rimandi bibliografici e archivistico-documentari, nonché dotata di un ricchissimo apparato iconografico (fotografie d’archivio e non, cartoline d’epoca, mappe catastali, progetti ecc.), si [Continua…]
È stato azzeccato "on line" il ‘6’ da oltre 177 milioni di euro al Superenalotto di ieri con una giocata sulla ‘Bacheca Sistemi Sisal’ (un [Continua…]
Il circolo Arci Barcone ha una lunga storia, fondato nel 1920 è sempre stato uno dei punti di ritrovo per la popolazione locale, nel 1986 [Continua…]
La biblioteca comunale di Introbio organizza un corso di arabo per i mesi di novembre e dicembre. Le lezioni si propongono di fornire le basi [Continua…]
Per quanto riguarda la provincia di Lecco, alla Comunità Montana Lario Orientale-Valle San Martino sono stati assegnati 414.090 euro; alla Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val [Continua…]
Mentre si avvicina la festa di domani che le previsioni del tempo suggeriscono di fare al coperto, ossia nella sede alternativa individuata nella palestra della [Continua…]
Italo Rupani, sindaco per vent’anni di Introbio, ha vissuto nell’ultimo periodo nella stessa abitazione con la scomparsa. "E’ stata una donna di grande, grandissima forza; [Continua…]
Fulvia Rupani se n’è andata nella notte, all’età di 86 anni. Fino a pochi giorni fa, stanca ma sempre disponibile e distintamente truccata, riceveva parenti [Continua…]