
Conferenza sul Risorgimento: viaggio nella storia con Federico Oriani
Cosi, Federico Oriani, storico valsassinse, per poco più di un’ora, ha raccontato fatti e aneddoti dell’epoca che lasciò un segno indelebile per la storia del bel [Continua…]
Cosi, Federico Oriani, storico valsassinse, per poco più di un’ora, ha raccontato fatti e aneddoti dell’epoca che lasciò un segno indelebile per la storia del bel [Continua…]
Le celebrazioni organizzate dal Comune di Vendrogno per festeggiare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia sono state compromesse in parte quando, del tutto all’improvviso, poco prima [Continua…]
In realtà, entrambe sono provocazioni: la prima è quella dei Giovani Comunisti Lecco-Federazione della Sinistra che hanno "adornato" a modo loro il monumento a Garibaldi [Continua…]
Prima arriva la mail del presidente della Provinciqa di Lecco, Daniele Nava, che sottolinea come sia doveroso celebrare la storia del nostro Paese "con il [Continua…]
In modo particolare Emilio Torti (consigliere), la Daniela Crimella (coordinatrice del Cfpa di Casargo) e Marco Cimino (direttore dell’ A.P.A.F., l’Agenzia Provinciale per le Attività [Continua…]
Oggi, 17 marzo, come noto si celebra con una giornata di festività nazionale straordinaria il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Evento che man mano ha preso [Continua…]
L’inno di Mameli cantato a cappella e un "viva l’Italia" che è rimbombato sulle montagne valsassinesi è stato il semplice ma potente gesto che i [Continua…]
Un vecchio giradischi e alcuni 45 giri per ascoltare ed eseguire tutti insieme l’Inno Nazionale e altri canti dedicati al tricolore. Nei giorni precedenti i [Continua…]