
Introbio, pronti a fare l’orto?
Una serata interessante alla quale hanno partecipato circa 50 persone che hanno assistito attente alla spiegazione, molto esaustiva, sulle tecniche per la coltivazione nell’orto di casa. [Continua…]
Una serata interessante alla quale hanno partecipato circa 50 persone che hanno assistito attente alla spiegazione, molto esaustiva, sulle tecniche per la coltivazione nell’orto di casa. [Continua…]
Con la nuova bella stagione dunque un’altrettanto nuova fascia tricolore con stemma della Repubblica e del Comune di Cremeno prenderà il posto della vecchia a simboleggiare [Continua…]
Un intervento di messa in sicurezza nel caso di forti temporali, la pulizia di questa scarpata migliorerà la sicurezza della zona eliminando tutta la vegetazione [Continua…]
CARTINA TRATTA DAL QUOTIDIANO "IL GIORNO" – 25.03.2011 pag. 2 >>> TORNA ALL’ARTICOLO
Ne parla ampiamente il quotidiano "Il Giorno" nelle sue cronache nazionali (vedi stralcio dell’articolo alle pagg. 2-3 di oggi, in basso). In sostanza, la prima [Continua…]
La nuova primatista, come riferisce il quotidiano on line della provincia di Cuneo www.targatocn.it, al momento è destinata al solo mercato tedesco, ma dovrebbe arrivare [Continua…]
Ventotto: tanti sono i furti di cui è stato chiamato a rispondere il 39enne Daniele Denaro. Reati commessi in diversi paesi della Valsassina e della [Continua…]
Diaz, allevatore di cavalli in località Fregera di Cortabbio (Primaluna) afferma di essere stato brutalmente picchiato al momento del fermo, vicino a Tortona, e successivamente [Continua…]
La storia in realtà è vecchia, annosa (ma non è nota a tutti). Risale alla fondazione stessa dell’edificio che ospita la stazione dei CC introbiesi. [Continua…]
"Val Biandino: ho pensato ad Annibale quando ha attraversato le Alpi, ho fatto anch’io questa strada e ci sono ancora i segni lasciati dal passaggio [Continua…]
Tutti presenti alla seduta del consiglio di Introbio che si è svolta mercoledì sera in Villa Migliavacca. Otto punti all’ordine del giorno tra cui la [Continua…]
Da Roma a Lecco rimbalza la notizia: se l’ondata di persone in difficoltà provenienti dalla Libia si riverserà in Italia, saranno migliaia i profughi destinati [Continua…]
In una serata presso la sala consigliare del Comune di Margno, il volume è stato consegnato dagli stessi alunni stessi alle autorità: il sindaco di [Continua…]
La nostra redazione continua a ricevere, attraverso e-mail e nella pagina su Facebook, segnalazioni e critiche. Oggetto, l’insicurezza montante. Negli ultimi mesi i furti, soprattutto [Continua…]
Ben dieci i punti da discutere, dalla ricognizione e valorizzazione del patrimonio immobiliare all’pprovazione Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2011/2013, passando per il bilancio preventivo [Continua…]
"Con la determinazione che lo ha sempre contraddistinto ha combattuto contro una malattia inesorabile" scrive tra l’altro Beltrami, ricordando come Fazzini ricoprisse il ruolo di [Continua…]
Fazzini gestiva con la sua famiglia il rifugio Casera Vecchia. Nel ricordarlo, l’Assorifugi Lombardia lo definisce "Un grande sportivo, amante delle montagne, combattente generoso e [Continua…]
Massimo il riserbo sull’accaduto da parte degli inquirenti. Sangue in quantità e una ciocca di capelli strappata descrivono una violenza inaudita. L’articolo dettagliato è su [Continua…]
L’incontro non era aperto al pubblico, dunque anche i mezzi d’informazione ne sono rimasti fuori. Ma all’indomani della riunione ad Introbio, fortemente voluta da Gianfranco [Continua…]
Fa parte della tradizione più antica di zone come quelle che sovrastano i paesi della nostra Valle, non è legale anzi può rivelarsi pericolosa ma [Continua…]
Saranno più di cinquanta i giovani che rappresenteranno la Valsassina alla prossima Giornata Mondiale della Gioventù di Madrid dal 16 al 21 agosto 2011. Quarantadue ragazzi parteciperanno agli eventi [Continua…]
A porre queste e altre domande è un nsotro lettore che parte da un comunicato di Lario reti holding a proposito del bando per il [Continua…]
Trattandosi di una zona di alta montagna, la competenza passa dai Vigili del Fuoco alla Forestale (i pompieri interverranno se dovessero esserci sviluppi che interessano [Continua…]
Il fatto è accaduto oggi pomeriggio, tra la rotonda e l’attacco della SP 62 della Valsassina. L’autotrasportatore ha subito il ritiro della patente e della [Continua…]
I lavori sono iniziati verso le sette di mattina e si sono protratti fino a mezzogiorno circa, grazie alla presenza di tredici membri della squadra [Continua…]
Grandi esecutori a Cortenova, virtuosi internazionali impegnati sulle corde del violoncello e del pianoforte, a ricreare le atmosfere del romanticismo e dell’inizio del XX secolo.. [Continua…]
La primavera inizierà ufficialmente alle 23.31 di questa domenica 20 marzo 2011. Il bel tempo che sta conquistando la Valsassina in queste ore ci fa [Continua…]
Sono stati preventivati ottantamila euro per le opere di allargamento della strettoia di Primaluna sulla Strada Provinciale 62. Il tratto stradale riceve tutti i carichi [Continua…]
A decorrere dalla stessa data sono inoltre aperte anche le iscrizioni e il tesseramento 2011 per i soci Temporaneo e Benemerito, invariati i prezzi delle [Continua…]
La banda, il coro, le autorità e la popolazione per la cerimonia, solenne ma sobria, dell’alzabandiera sui nuovi pennoni nel giardino della Villa Comunale. >>> [Continua…]
Il 21enne ha perso il controllo della sua Citroen mentre viaggiava sulla SS35 tra Bosisio e Civate. A bordo anche altri due giovani provenienti dalla [Continua…]
"I sette comuni dell’Alta Valle" esordisce Stefano Gianola "simboleggiano le regioni d’Italia che in una similitudine si uniscono con le loro diversità e la loro [Continua…]
L’attrezzatura è stata comprata dal Comune valsasinese con il contributo dei gettoni di presenza devoluti dai consiglieri di maggioranza (435 euro) e soprattutto grazie ai [Continua…]
Gli iscritti sono 40, e provengono oltre che dai quattro comuni della Valvarrone anche da Dervio, Bellano, e Perledo. Il corso avrà una durata di [Continua…]
Ad avere la peggio è stato un uomo di 51 anni, Claudio Ticozzi residente a Pasturo che stava salendo in moto verso Barzio, provenendo dalla [Continua…]