Archivio del mese: aprile 2011
25 Aprile 2011
Trecento persone hanno assistito in rispettoso silenzio alla commemorazione dedicata al giorno della Liberazione. L’evento, organizzato dal Comune di Pasturo, in collaborazione con Il Grinzone, la Pro Loco pasturese, il Gruppo Alpini e l’Associazione Combattenti, prevedeva la lettura di alcune lettere di condannati a morte della Resistenza Italiana tratte dal libro dall’omonimo titolo. Dopo un […]
25 Aprile 2011
Molto frequentata la pista ciclabile che dalla Fornace, in territorio di Barzio, conduce sino a Cortenova: ciclisti amatoriali ma anche famiglie con bambini al seguito, in bicicletta o a piedi, hanno scelto questo itinerario per trascorre parte delle giornate di festa. In diversi punti lungo il corso del torrente Pioverna alcune persone hanno trovato posto […]
25 Aprile 2011
Prese d’assalto le zone intorno alla pista ciclabile su tutto il suo percorso, ogni spazio verde è diventato in questo lunedì di festa un posto utile per mettere quattro sedie e un tavolo. Cosi è trascorsa la giornata per migliaia di visitatori mordi e fuggi che hanno riempito la Valsassina. Supermercati aperti fino a mezzogiorno […]
25 Aprile 2011
Di seguito le immagini della tappa barziese di una manifestazione che rende omaggio ad una ricorrenza sentita e partecipata dalla popolazione, dai sindaci dei comuni dell’Altopiano e dai rappresentanti delle associazioni, fra le quali gli immancabili gruppi Alpini, i Carabinieri e l’ANPI. Ad accompagnare il corteo il Corpo musicale Santa Cecilia di Barzio. SOTTO: […]
24 Aprile 2011
Evento che spicca per importanza nel calendario del gruppo musicale diretto dal maestro Iose Ratti, il concerto di Pasqua non fatica ad esaurire i posti a sedere di una Chiesa Parrocchiale di Barzio al completo. Di seguito il brano che ha inaugurato la serata di musica.
24 Aprile 2011
E’ successo nella centralissima piazza Garibaldi, in mezzo a tanti turisti che affollano Barzio per questo week-end di Pasqua. Una scena da film sembrava un blitz militare invece era un pacifico intervento di un team medico formato da una dottoressa e una infermiera che si sono calate dall’elicottero per salvare una vita. Prima loro a […]
24 Aprile 2011
Sempre difficile farsi raccontare, e magari filmare, racconti del secondo conflitto mondiale; una ferita che ha lasciato traumi irremovibili e che speso blocca o crea difficoltà nel parlare di quel difficile periodo. Il nonno che ci ha raccontato questa storia si chiama Vittorio, è nato nel 1926 e all’epoca della fine della guerra aveva quasi […]
23 Aprile 2011
Una serie di appuntamenti aprono al pubblico le porte della biblioteca di Indovero: delle iniziative a titolo completamente gratuito che iniziano il 29 aprile con una serata a cura di Elio Spada che tratterà il tema della fotografia, tema poi affrontato a lungo nel corso fotografico che si svolgerà dal 6 al 14 maggio in tre […]
22 Aprile 2011
La Regione ha approvato il calendario scolastico che stabilisce la data di inizio e di fine delle lezioni e i giorni di sospensione delle attività didattiche per l’anno 2011/2012 nelle scuole della Lombardia. Le lezioni inizieranno, per la scuola dell’infanzia lunedì 5 settembre, il lunedì successivo, 12 settembre sarà il turno di tutte le altre scuole, […]
22 Aprile 2011
Ad inaugurare questa edizione primaverile del giornalino di Barzio una lettera aperta alla cittadinanza con la quale il gruppo racconta le ragioni di un bilancio di previsione, che risponde con sofferenza alle difficili congetture economiche nelle quali versa l’ente. Fra le iniziative portate di recente a compimento dall’amministrazione comunale ecco il passaggio e la messa a […]
22 Aprile 2011
Insolita asta promossa a Primaluna dall’I.V.G. di Como per conto dell’Ente Creditore Equitalia Esatri Spa. In data 4 maggio, si procederà alla vendita di alcuni beni mobili appartenenti ad una ditta con sede in Via Fregera, i beni sono stati pignorati e si procederà ad effettuare l’asta in loco visto il tipo di "bene" di […]
22 Aprile 2011
E’ diventato un caso l’articolo di Ballabio News di ieri, scaturito dalla lettera arrivata in redazione a firma di un escursionista che si era imbattuto in una "spedizione" di motociclisti lungo i sentieri ai piedi del Resegone. Una presenza vietata, già oggetto di polemiche e con un precedente specifico: l’anno scorso un assistente capo della […]
22 Aprile 2011
Responsabilità, dinamismo e crescita le parole d’ordine di una lista che comprende e candida a sindaco il numero due dell’amministrazione precedente, assessori e consiglieri uscenti e qualche volto nuovo. E la continuità viene dichiarata esplicitamente con il motto "Continua con noi il cammino". Anche la formazione guidata da Mario Bianchin, 40 anni da compiere, dispone […]
21 Aprile 2011
Rinnovamento e sviluppo: albero in primo piano, con bambini, farfalla, montagne e sole. Del tutto dichiarativo il logo della lista che propone Pier Luigi Invernizzi come candidato sindaco di Cremeno. E se qualcuno si lamenta per l’eccesso di cementificazione del paese, ecco la conferma nel programma elettorale per il 15-16 maggio, che parla senza mezzi […]
21 Aprile 2011
L’iniziativa è della neonata Agenzia Culturale di Sviluppo Turistico, appena costituita ma già attiva a Barzio e nelle zone limitrofe. Obiettivo: creare una grande rete WiFi ovvero una connettività senza fili a internet da Ballabio a Cortenova e poi se possibile anche in Alta Valle – in collaborazione con l’altra importante e già solida Agenzia […]
20 Aprile 2011
La circolazione sulla strada agrosilvopastorale che dalla via Alle Ville di Introbio porta in Vial Biandino è regolata da un "regolamento comunale" deliberato dal Consiglio Comunale introbiese il 25 settembre del 2008, ma la strada è stata dichiarata aperta all’uso pubblico e assoggettata a regolamentazione del traffico nel 2001. Attualmente, il fondo stradale (mano e cunette) […]
20 Aprile 2011
L’altra sera, nella sala consiliare del Municipio di Introbio, un pubblico numeroso ha incontrato lo scrittore Ezio Meroni, autore di "Angela-Una storia d’amore nella guerra partigiana", uscito nello scorso mese di marzo. Erano presenti il sindaco Fernando Rupani, l’Assessore alla cultura Rita Lusenti e, "sorpresa", l’alpino-partigiano Mario Cerati. Ha condotto la serata Marco Sampietro, […]
20 Aprile 2011
Si trattava dell’autobus di linea che doveva partire da Lecco alle 12:20. Diciamo "doveva" perché già all’origine la corsa si è dimostrata abbastanza sfortunata (ha accumulato 10 minuti di ritardo in partenza). Durante il viaggio, raccontano alcuni presenti, l’automezzo sbuffava e in salita faceva una gran fatica. In qualche modo è riuscito a ripartire da […]
20 Aprile 2011
La madonnina era arrivata da Medjugorje ad Introbio grazie a Patrizia Rupani e portata al Belvedere a cura del gruppo di volonterosi che hanno sistemato la zona in collaborazione col Comune, un team guidato dal parrucchiere Giorgio Crippa. "A un certo punto" racconta lo stesso Crippa "la statuetta che avevamo fissato ad un tronco scavato, […]