Nell’ultimo consiglio provinciale pre vacanze, ieri sera, l’assessore alla formazione Luca Teti ha presentato il bilancio in pareggio del CFPA, la scuola alberghiera di Casargo. Applausi "bipartisan" sia per il traguardo economico sia per il percorso di internazionalizzazione che il centro di formazione sta attuando. Previsti a breve stage all’estero (già attivati in questo senso rapporti di collaborazione con scuole in Inghilterra, Francia, Russia, Spagna, Olanda e Ungheria).
Sempre in Provincia sono stati quindi votati gli stanziamenti aggiuntivi per arredare una nuova palazzina della scuola e rafforzare lo staff di docenza. Teti ha dichiarato l’obiettivo nel futuro prossimo: un allargamento dell’offerta formativa della scuola valsassinese in settori completamente diversi, come la meccanica. Se ne sta parlando con grandi aziende come Piaggio e Guzzi, con le quali forse si potrebbe aprire una collaborazione che porterebbe all’apertura di corsi di formazione tecnica.
Positive anche le valutazioni sugli sbocchi professionali dell’attuale CFPA, con il 100% dei diplomati che hanno trovato lavoro rapidamente e in realtà importanti. "E’ confortante – ha concluso Teti – vedere come gli studenti siano stati promossi riportando voti medio-alti e che le iscrizioni continuano ad aumentare". L’anno prossimo infatti ci saranno due classi aggiuntive.