Dopo la creazione di alcuni tracciati di freeride e downhill sulle pendici del monte Cimone proprio sopra al Pian delle Betulle un’ordinanza del comune gestisce e vincola il passaggio delle biciclette nella parte più bassa del monte sulla agro-silvo-pastorale che dalle Betulle porta a valle attraversando l’alpe Grasso. Un’operazione preventiva per evitare incidenti vista la velocità delle mountan bike in discesa e la conformazione del tratto di strada particolarmente ripido e stretto.
Molto frequentati gli alpeggi di Margno e Crandola, oltre ad attirare i tanti alpigiani, parecchi turisti vi transitano per raggiungere itinerari montani come per esempio lo stesso monte Cimone, il rifugio Santa Rita e parte dei monti di Premana.
La presenza costante di persone e le condizioni della via di comunicazione hanno reso necessaria questa ordinanza per tutelare la sicurezza degli escursionisti e garantire divertimento nei tracciati predisposti a tale utilizzo ai bikers; oltre a questo punto viene anche regolamentata la velocità di transito su tutta la strada.
Sotto l’ordinanza del comune di Margno