Con la partecipazione del pubblico giovanile si lancerà un messaggio significativo sull’incidenza positiva che l’utilizzo della bicicletta può assumere nell’ambito della promozione di sani stili di vita e nel miglioramento delle condizioni ecologiche dell’ambiente. Oggi gli studiosi concordano sul fatto che nella società moderna si è sempre più sedentari e che tale stile di vita scorretto costituisca una delle principali cause delle malattie croniche.
Per questo utilizzare regolarmente la bicicletta, oltre a far bene alla salute e a giovare al sistema cardiovascolare, aiuta a prevenire l’obesità, il diabete e l’insorgenza di infarti.
"Pedala che ti passa" diventa quindi lo stimolo per iniziare a muoversi in un contesto armonioso tra natura e benessere, alla scoperta del territorio della Valle, ricco di proposte paesaggistiche e gastronomiche.
Ritrovo
ore 9 presso la fattoria Pratobuscante via Fornace, 5 a Barzio (zona parcheggio Comunità Montana).
Iscrizioni
euro 10,00 adulti – euro 5,00 minorenni. Si consiglia di registrarsi tramite scheda di adesione scaricabile dal sito da inviare compilata entro le ore 12 del 24 settembre . Solo in questo modo sarà riservata ai primi 300 pre-iscritti la partecipazione con il buono pasto e i gadget. La quota verrà versata il giorno stesso della pedalata.
Partenza
ore 10 dalla fattoria Pratobuscante. La pedalata sarà NON competitiva e aperta a tutte le famiglie e in particolar modo gli alunni delle scuole primarie dalla Valsassina. Non è prevista una classifica in base all’ordine d’arrivo, ma verranno premiati tutti i partecipanti con la consegna della ciclopatente. In gruppo e pedalando con andatura turistica si raggiungeranno i siti visitabili.
Percorso
ciclabile di 16 km pianeggiante e adatto a bambini e famiglie. Durante l’escursione verranno effettuate alcune "soste paesaggistiche-gastronomiche" allo scopo di promuovere e valorizzare i beni naturali e i prodotti tipici locali.
Pranzo
Per tutti i partecipanti presso l’Agriturismo Trote Blu (primo, secondo, frutta e acqua).
Assistenza
la manifestazione sarà assistita da ambulanza e volontari di primo soccorso.
Noleggio Bici
è possibile noleggiare biciclette direttamente alla partenza presso lo stand dello Sci Club Comunità Montana Valsassina. Per costi e prenotazione chiamare Maurizio 338 6927368
Premi
ai primi 200 bambini pre iscritti gilet alta visibilità EN 1150. Premi a sorteggio per tutti coloro che termineranno l’escursione.
Altre informazoini sul sito www.giretto.it
TABELLA DI MARCIA
|