Inoltre, spiega l’esperto nel suo sito www.meteobarzio.it, durante il mese di agosto stranamente non ci sono stati fenomeni particolari né temporali significativi (il massimo accumulo in un giorno è stato di 24 mm fra la notte e il mattino di Ferragosto). Agosto molto caldo dunque, ma facendo un’analisi di tutta l’estate, nonostante i mesi di giugno e luglio siano stati molto freschi, grazie alla fase molto calda e secca dopo Ferragosto si può constatare che la stagione estiva valsassinese si è chiusa quasi in media (è risultata di poco la più fresca degli ultimi 9 anni nelle massime, ma comunque con uno scarto di solo 1°C dalla media decennale).
Le temperature minime sono rimaste sostanzialmente nella norma, nonostante il termometro abbia segnalato temperatura al di sotto dei 12°C per ben 30 giorni, anche le precipitazioni sono rimaste nella norma.
|