Pista ciclabile, Agostoni spiega cos’e’ successo. E ringrazia VN

"Grazie anche alla segnalazione di VN, si è attivato un intervento che ha avuto delle conseguenze non previste, alle quali si sta ponendo rimedio". Guido Agostoni ci scrive, anche per chiarire cosa sia accaduto ("Ad un certo punto l’albero si è letteralmente – se così si può dire – rotto ed è rovinato a terra, andando di fatto a sbattere contro uno dei parapetti del ponte della ciclabile"). Ecco il testo della lettera giunta poco fa in redazione:

 

Spett.le Redazione di Valsassinanews

Il 24 agosto VN segnalava che sulla pista ciclabile, vicino allo “Sprizzottolo”, era caduto su un’area pic-nic un ramo da una pianta, fortunatamente senza danni.

La cosa tuttavia evidenziava un problema perché altri rami dello stesso albero sembravano sporgere in modo potenzialmente pericoloso ai bordi della stessa ciclabile.

Individuato, su sollecitazione anche del Comune di Introbio, il proprietario della area su cui insisteva l’albero in questione, si trattava di effettuare l’intervento necessario di potatura, intervento non facile per la posizione e per la dimensione della pianta.

In accordo col Comune, se n’è fatto carico il Gruppo di protezione civile e nella mattinata di venerdì 2 settembre alcuni volontari, esperti nel taglio di piante, si sono recati sul posto per potare i rami giudicati pericolosi.

Qui si è verificato un fatto imprevedibile in quanto, pur avendo messo in sicurezza i rami che si dovevano tagliare, ad un certo punto l’albero si è letteralmente – se così si può dire – rotto ed è rovinato a terra, andando di fatto a sbattere contro uno dei parapetti del ponte della ciclabile. Ci tengo a sottolineare che solo l’esperienza di chi ha effettuato l’intervento ha permesso di evitare ulteriori danni e soprattutto va detto che la tempestività dell’intervento ha permesso di prevenire guai peggiori. Infatti l’albero si è rivelato totalmente marcio al suo interno (corroso da un formicaio nel punto in cui si è spezzato) e quindi il rischio che per cause naturali rovinasse comunque sulla pista ciclabile era molto alto.

Questa Amministrazione peraltro, accertato l’accaduto, ha coinvolto il tecnico della Comunità Montana con cui sono stati impostati gli interventi necessari sia per una prima protezione (attuata repentinamente con la transennatura di una parte del ponte) sia per un ripristino, che sarà effettuato a breve, della struttura del ponte stesso.

In sintesi: grazie anche alla segnalazione di VN, si è attivato un intervento che ha avuto, per i motivi sopra richiamati, delle conseguenze non previste, alle quali si sta ponendo rimedio. Allo stesso tempo tuttavia si è effettuato un intervento di prevenzione, con l’abbattimento di un albero che, se lasciato com’era, avrebbe costituito un potenziale e significativo pericolo.

Per questo ringrazio i volontari della Protezione Civile per essere intervenuti celermente, anche se – purtroppo – ci sono stati alcuni pesanti inconvenienti.

Grazie per l’ospitalità.

Guido Agostoni