TORNA L’INNO AKATHISTOS A CORTABBIO



Nella presentazione fatta ancora dai cori G. Zelioli di Mandello, Gelasiano di Primaluna e Cantoria di Margno diretti dal M° Gianmichele Brena e la solista soprano Fiorella Pedrone si è celebrata la lode alla Madonna attingendo direttamente dalle fonti della tradizione bizantina con testi pieni di dottrina e di ispirazione.

Non molta l’affluenza di gente, ma clima attento e partecipato. Il programma era concentrato sulla celebrazione della seconda parte dell’Inno, quello dedicato alla figura di Maria, che prevede l’alternarsi di voci recitanti, in questo caso il nostro Erino, cori e solista nella declamazione del bellissimo testo di autore ignoto e musicato da diversi autori e arrangiato, per l’occasione, dal M° Brena. In coda la bellissima aria di Haendel, «Haec est Maria Virginum », proposta dalla soprano Fiorella Pedrone e il canto a Maria Bambina, dedicato espressamente all’immagine di Maria in fasce, ricordata proprio in questi giorni nell’annuale festa patronale di Cortabbio.


Anche l’assemblea è stata chiamata più volte a interagire con ritornelli e preghiere. Una partecipazione a tutto tondo senza esclusione di alcuno per un’acclamazione totale e non solo “da ascoltare”. Grande soddisfazione da parte del Parroco e responsabile della Comunità Pastorale, don Mauro, che ha celebrato e guidato la preghiera, ricordando, nel pensiero finale, l’importanza della Vergine nel cammino al Signore. Parole di apprezzamento e di elogio per gli artisti, in particolare i cori, auspicando che ci siano ancora momenti come questo dove musica sacra e preghiera si incontrano e si fondono in un sapiente intreccio che eleva gli animi e li arricchisce.

 

I "SONDAGGI" DI VALSASSINANEWS

UNA "RICOMPENSA" OFFERTA DOPO IL FURTO IN CASA

Vedi risultati

Loading ... Loading ...

LE NEWS DI VN GIORNO PER GIORNO

settembre 2011
L M M G V S D
« Ago   Ott »
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

METEO VALSASSINA




VN SU FACEBOOK

settembre 2011
L M M G V S D
« Ago   Ott »
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930