Paolo Bianchi ritorna sulla questione legata alla vendita del terreno di proprietà comunale per ribattere ai commenti di una lettera che riprendeva il suo precedente intervento… Questa volta Bianchi punta il dito contro il contributo di un lettore – leggibile al seguente collegamento: >> Lettere a Valsassinanews: ”Ho letto Paolo Bianchi e dico la mia…” (28/08/2011).
Il nuovo intervento di Bianchi in risposta alla lettera del 28 agosto:
"Caro direttore, non avrei voluto, ma vista la comunicazione del fantomatico ingegnere “tecnico del settore” lodigiano con informatori in altopiano, mi tocca ribadire alcuni concetti.
Mai affermato che il terreno di via Gaggio sia già edificabile (spero per i suoi clienti che le capacità professionali del fantomatico ingegnere “tecnico del settore” lodigiano siano nettamente superiori alle sue capacità di lettura e di comprensione); ho scritto: “Il “nostro” terreno è un lotto di circa 783 m2 che risulta destinato a verde nell’attuale PRG ( – omissis – ) ed è posizionato al centro di un’area già edificata o che può, già oggi, essere costruita.”
Mai affermato che per il terreno di via Gaggio sia immediatamente possibile cambiare la destinazione d’uso; ho scritto: “visto che la maggioranza, da circa due anni, sta predisponendo il PGT (- omissis – ), far diventare edificabile il terreno” – omissis – (ovvero) “dare una volumetria/una capacità edificatoria” – omissis – .
Il fantomatico ingegnere “tecnico del settore” lodigiano conferma di avere grossi problemi di lettura e di comprensione nell’affermare che i circa 6.000.000 di euro di debito che gravano sul bilancio del comune di Barzio sono dovuti “alla “famosa” pista di discesa dai Piani di Bobbio verso Barzio”: chiunque può verificare tramite gli allegati alle delibere di presentazione e approvazione del bilancio comunale che la quota di debito relativa alla “pista” è di circa 2.000.000 di euro.
Il fantomatico ingegnere “tecnico del settore” lodigiano scrive quindi una serie di affermazioni, che saranno valutate nelle opportune sedi, che non vedo quale collegamento abbiano, se non la diffamazione e la denigrazione nei miei confronti e nei confronti di amministrazioni comunali e dei loro dipendenti, con l’alienazione del terreno in via Gaggio a Barzio: mai “sponsorizzato amministrazioni” né in veste di privato cittadino né, tantomeno, in veste di Sindaco di Cassina Valsassina; ricoprendo tale carica non ho mai partecipato a incontri, Consigli Comunali, assemblee di Barzio o di altri Comuni, per rispetto e correttezza sia personale che istituzionale; valori che il fantomatico ingegnere “tecnico del settore” lodigiano, visto il tenore e il livello del suo “scritto”, penso non riesca neanche a comprendere. Forse il fantomatico ingegnere “tecnico del settore” lodigiano è abituato a predisporre atti alla chetichella e ad operare -contro legge-: i lavori preparatori e conseguenti all’adesione alla società Campelli (che non serve solo per i “caroselli sciistici in quota”) sono stati regolarmente verbalizzati, sono stati deliberati nei rispettivi Consigli Comunali di Cassina Valsassina, Cremeno e Moggio e sono stati sottoposti ai competenti organi di controllo, dai Segretari Comunali, ai Revisori dei Conti, alla Cassa Depositi e Prestiti, fino ad arrivare alla Corte dei Conti, organo che non ha mai messo in discussione le finalità e gli scopi di tale società, ma ha contestato solo la necessità di rivedere la forma societaria perché in seguito all’entrata in vigore del Decreto Legislativo n° 78/2010 (ben dopo la nascita della “Campelli”) ai Comuni con meno di 30.000 abitanti è vietato partecipare a società".
SOTTO: DALL’ARCHIVIO DI VALSASSINANEWS
Lettere a Valsassinanews: ”Ho letto Paolo Bianchi e dico la mia…”
Scritto da: lettera firmata – 28/08/2011
Riceviamo e pubblichiamo una mail riferita ad un recente intervento del capogruppo di minoranza al Comune di Barzio. La invia un ingegnere e affronta il tema del ‘famoso’ terreno di via Gaggio.
Barzio, via Gaggio: l’intervento di Paolo Bianchi
Scritto da: lettera firmata – 26/08/2011
Il capogruppo della lista di minoranza “Barzio per il futuro” torna Sul tema del terreno i cui termini di vendita continuano a far discutere maggioranza e opposizione.
Barzio: braccio di ferro in Via Gaggio
Scritto da: Anna Rosa – 05/08/2011
Barzio per il futuro vuole che il terreno sia reso edificabile e venga venduto a un prezzo più elevato. Sostanzialmente d’accordo con gli investimenti programmati in campo turistico dall’amministrazione comunale di Barzio, la minoranza consiliare storce tenacemente il naso quando si tratta dei criteri di alienazione del terreno ubicato in via Gaggio… Replica a stretto gira di posta la maggioranza.
l’opposizione e’ ”sul pezzo”
Scritto da: Anna Rosa – 29/03/2011
Imponente seduta consiliare a Barzio, dove si è discusso il bilancio di previsione per l’esercizio 2011 e i suoi allegati; a farla da padrone, nel corso della prima parte del dibattimento, il piano delle alienazioni, che ha poi traghettato la discussione sino ai punti salienti di un bilancio preventivo difficile, sul quale ha avuto luogo il confronto serrato fra maggioranza e opposizione.
BARZIO: IL CONSIGLIO IN… BIANCHI E NERO
LA SEDUTA VISTA DALLA MINORANZA
Scritto da: lettera firmata – 12/03/2010
Riceviamo e pubblichiamo un interessante documento redatto dal capogruppo di opposizione al Comune di Barzio, Paolo Bianchi (nella foto). Gli undici punti all’ordine del giorno lo scorso 9 marzo commentati dalla minoranza consiliare.