Alcune zone di Premana, quando è partita la metanizzazione del territorio, sono rimaste prive di questo servizio, per questo, sono pervenute all’amministrazione comunale alcune richieste da parte di diversi cittadini e associazioni, tese a sollecitare l’amministrazione stessa affinché si attivi per la realizzazione della rete di distribuzione del gas metano, anche in quelle vie dove sono ubicati i fabbricati di loro proprietà, oggi non raggiunti dalla rete.
Tra i richiedenti c’erano la scuola per l’infanzia "B.P. Berri" e la casa di riposo "Madonna della Neve", che hanno presentato una necessità impellente di allacciarsi alla rete del gas metano al fine di convertire le proprie centrali termiche da gasolio a metano.
Il Comune, ha sentito la società Lario Reti Holding, che si è resa disponibile ad effettuare la sola posa della tubazione, in quanto una disposizione interna alla Società specifica che eventuali ampliamenti di reti esistenti siano eseguiti senza oneri relativi a scavo, reinterro e ripristino. A questo punto, l’amministrazione comunale, ha deciso di farsi carico delle spese relative allo scavo, reinterro e ripristino dei tratti stradali interessati dall’ampliamento della rete gas in oggetto, per un costo complessivo di 34.680 euro.
Ad inizio agosto i lavori sono stati ultimati così anche la scuola dell’infanzia e la casa di riposo possono utilizzare il metano per riscaldarsi.