"Il fumo proveniva dalle canne fumarie, amplificato della presenza di fuliggine, ma con l’allacciamento al gas metano tra 6/8 mesi non succederà più". In un nostro pezzo del 2 settembre 2011(vedi articolo), proponevamo una lettera inviataci da un gruppo di cittadini residenti nei paraggi della Norda a Primaluna. I vicini di Vimogno denunciavano, con tanto di foto, le emissioni saltuarie di copioso fumo nero dai camini dell’azienda imbottigliatrice d’acqua minerale e dei rumore continuo (giorno e notte, sabato e domenica inclusi) ed uniforme (tipo quelle di grossi motori elettrici o ventole) provenienti dallo stabilimento.

Artusi aveva parlato della presenza di un "fascicolo Norda" (non rintracciabile in quel periodo perché la persona incaricata dell’archivio si trovava in ferie), nel quale si evidenziava l’interessamento della sua amministrazione ad affrontare il problema denunciato del gruppo di cittadini residenti a Primaluna.
Dopo dieci giorni, lo stesso Artusi ci ha fatto avere la documentazione sul caso: una lettera spedita dalla Norda all’ufficio tecnico con oggetto: "Segnalazione di possibile inquinamento da parte della Società Norda Spa".

Passiamo dunque alla risposta della Norda Spa, datata 27/07/2011. Nella missiva si fa riferimento alla lettera dell’ufficio tecnico del 14/07/2011 segnalando il possibile inquinamento ambientale con del fumo nero, fumo che, spiega la lettera della Norda, "proveniva dalle canne fumarie e l’evento si è manifestato esclusivamente in occasione dell’avviamento della seconda caldaia, fenomeno amplificato da un accumulo di fuliggine che, nonostante la manutenzione preventiva si è formata nelle camere di combustione della caldaia e che attualmente stiamo tenendo sotto controllo con una frequenza quotidiana".
Più avanti, si spiega che la società ha deciso di dare il via a tutte le pratiche per consentire l’allacciamento della rete gas metano alla centrale termica dello stabilimento, lavori che dovrebbero finire, sempre secondo la lettera inviata dalla Norda al Comune di Primaluna, entro 6/8 mesi.
La lettera, che chiarisce anche un episodio di perdita di acqua in Via Folla, non parla dei rumori insistenti dei quali i cittadini di Via Carso si erano lamentati.
In poche parole: il fumo nero proveniente dalle canne fumarie dello stabilimento Norda di Primaluna, dovrebbe scomparire tra qualche mese grazie all’arrivo del metano che dovrebbe sostituire gli attuali impianti alimentati con altri combustibili.
Artusi si considera soddisfatto dalla risposta data dall’azienda e ritiene di "aver prestato sempre attenzione al rispetto dell’ambiente e della salute pubblica per quanto ovviamente mi è consentito dalle normative vigenti".
LA LETTERA DELLA SOCIETA NORDA SPA INVIATA ALL’UFFICIO TECNICO DEL COMUNE DI PRIMALUNA
