Un flusso perturbato, associato ad un nucleo di aria fresca in quota, raggiungerà la Lombardia nel pomeriggio di domani, 17 settembre 2011, apportando precipitazioni a carattere convettivo su alpi e prealpi. L’avviso è stato emesso il 16 settembre ed ha validità dalle 18.00 di sabato 17 fino a revoca. Si assisterà probabilmente ad una intensificazione dei fenomeni a partire dalla serata di domani, con precipitazioni intense nella notte tra sabato e domenica.
L’allerta è codice 2 (moderata) per temporali forti e 1 (ordinaria) per scenari di rischio idraulico.
|
 |
PREVISIONE PER SABATO 17 SETTEMBRE 2011 |
 |
Stato del cielo: inizialmente poco nuvoloso o velato in pianura, irregolarmente nuvoloso su Alpi e Prealpi; nel corso della giornata aumento della nuvolosità sui rilievi e in serata anche in pianura.
Precipitazioni: rovesci sparsi sui rilievi dalle ore centrali, in intensificazione ed anche a carattere temporalesco dal pomeriggio, con possibili temporali anche forti sui rilievi più settentrionali ed il Nordovest in serata.
Temperature: minime stazionarie, massime stazionarie o in lieve calo sui rilievi ed i settori occidentali. In pianura minime tra 16 e 20 °C, massime tra 27 e 31 °C.
Zero termico: attorno a 3900 metri, in lieve abbassamento da nord in serata, fino a 3500 metri sulle Alpi.
Venti: deboli, in pianura orientali, in montagna da sudovest; al pomeriggio in intensificazione dapprima su Oltrepò e pianura, in serata anche sui rilievi.
Altri fenomeni: |
 |
PREVISIONE PER DOMENICA 18 SETTEMBRE 2011 |
 |
Stato del cielo: molto nuvoloso o coperto; sulla pianura meridionale ed orientale nuvolosità meno compatta.
Precipitazioni: dalla notte e dal primo mattino rovesci e temporali diffusi su Alpi e Prealpi, localmente anche forti, con precipitazioni da moderate a forti; altrove rovesci isolati o locali temporali, più probabili sui settori occidentali e sull’alta pianura. Limite delle nevicate in abbassamento fino a 1500 metri in serata, con accumuli anche moderati in quota sulle Alpi.
Temperature: minime stazionarie o in lieve calo, massime in moderato calo. In pianura minime intorno a 17 °C, massime intorno a 25 °C.
Zero termico: attorno 3600 metri, in marcato abbassamento nella giornata. In serata a 2500 metri, 2100 metri sui rilievi Alpini.
Venti: in pianura moderati, inizialmente da sud, in rotazione da est e poi da nord nella giornata; in montagna da moderati a forti meridionali, tendenti a disporsi da nord in serata.
Altri fenomeni: |
 |
PREVISIONE PER LUNEDÌ 19 SETTEMBRE 2011 |
 |
Stato del cielo: alla notte molto nuvoloso ovunque, dalla prima mattina ampie schiarite a partire da ovest; sereno o poco nuvoloso ovunque dal pomeriggio.
Precipitazioni: rovesci e locali temporali alla notte ed al primo mattino sui settori orientali, in esaurimento nella mattinata. Neve oltre 1500 metri.
Temperature: minime in moderato o forte calo, massime in moderato calo.
Zero termico: attorno a 2500 metri, a quote inferiori sui rilievi Alpini di confine.
Venti: settentrionali, in pianura moderati, in montagna forti da nord.
Altri fenomeni: |
[fonte: ARPA Lombardia]