Parco della Grigna, Denti replica ad Agostoni: ”Verita’ manipolata e piegata”



"Accetto tutto, le critiche in particolare se sono coerenti con la realtà. Ma quando come oggi non lo sono, la cosa mi indispettisce un po’ ". Le parole a cui si riferisce Alberto Denti sono quelle pronunciate ieri sera durante il consiglio del Comune di Pasturo dal primo cittadino Guido Agostoni [vedi il nostro articolo]. Denti parla di affermazioni pesanti e non vere e in questa intervista spiega le sue ragioni.

Presidente, che succede?
"Il sindaco di Pasturo, che pure stimo personalmente, ha piegato la verità e dato notizie che non sono vere".

Quali?
"Prima di tutto la storia della sede del parco Della Grigna, ‘al di fuori del territorio del Parco’. Ricordo ad Agostoni che questa scelta è stata fatta subito tra i Comuni – compreso il suo – per evitare costi aggiuntivi. La Comunità Montana, al di là della sede fisica, è l’ente territoriale dei Comuni, ed è socia al 30% del parco, dunque non è un corpo a parte. E ripeto: i verbali sulla scelta della sede sono stati firmati anche da Pasturo. Poi Agostoni parla di un modello che ‘lascia fuori i Comuni’: falso, la legge in materia prevede la ‘Comunità del Parco’ con Comuni e altri soggetti coinvolti e la CM a coordinare le attività".

Finito?
"No, c’è altro. Un’altra imprecisione è quella sui soldi che sarebbero usati per progetti al di fuori del Parco… Bisognerebbe ringraziare la Comunità Montana perché quei finanziamenti della Regione per valorizzare il territorio non sarebbero arrivati senza la capacità e competenza di questo ente".

Il Parco però andrebbe allargato, in qualche modo…
"Questo è l’unico punto sul quale sono d’accordo con Agostoni. Comunità e Provincia lavoreranno insieme per tornare al progetto originale, quello di un vero Parco delle Grigne".
 
Il sindaco di Pasturo ha parlato anche di segnaletica.
"Dissento dalle sue affermazioni. Non si può accusare gli altri quando si è i primi responsabili… La Comunità Montana ha assegnato ai Comuni dei pannelli segnaletici; mi risulta che a Pasturo vengano usati in modo improprio".

E come?
"Scusi, ha mai visto i cartelli che segnalano l’esistenza del Parco all’ingresso del paese di Pasturo? Al confine comunale c’è di tutto: gemellaggi, unioni e quant’altro ma del Parco della Grigna non c’è traccia – come invece avviene in altre realtà come Esino e Parlasco. Ma in definitiva tutte le comunicazioni di ieri da parte di Agostoni sono una manipolazione della verità; il Comune di Pasturo, prima di criticare la gestione del parto si faccia un esame di coscienza, un po’ di autocritica e si chieda dove ha sbagliato lui, nella gestione… L’impressione è che Agostoni abbia fatto questo intervento per autotutelarsi rispetto al suo paese, come dire ‘dobbiamo accettare certe cose ma non siamo d’accordo’. Non è un atteggiamento corretto".

 

 

 

 

I "SONDAGGI" DI VALSASSINANEWS

UNA "RICOMPENSA" OFFERTA DOPO IL FURTO IN CASA

Vedi risultati

Loading ... Loading ...

LE NEWS DI VN GIORNO PER GIORNO

settembre 2011
L M M G V S D
« Ago   Ott »
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

METEO VALSASSINA




VN SU FACEBOOK

settembre 2011
L M M G V S D
« Ago   Ott »
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930