Archivio del mese: settembre 2011
26 Settembre 2011
Una determinazione del Comune di Casargo, pubblicata sull’albo pretorio, ci fa avere un’idea dei costi dei fuochi d’artificio. Nel territorio di Casargo da aprile ad oggi sono stati effettuati ben tre spettacoli del genere, uno la sera del 30 aprile per un costo complessivo di € 2.083,33 + IVA 20% , l’altro, la sera del […]
25 Settembre 2011
Il consiglio, prendendo atto dell’avvenuta decadenza del Programma Integrato d’Intervento denominato "Terme di Tartavalle", ha anche revocato la propria deliberazione n. 47 del 21/12/2009 con la quale è stata disposta l’approvazione definitiva del Programma Integrato di Intervento (PII) con valenza di piano attuativo. "La decadenza del PII" spiega il sindaco di Taceno, Marisa Fondra, "è […]
25 Settembre 2011
I cinque progetti presentati a marzo 2011 dalla Provincia di Lecco sono stati tutti finanziati. Complessivamente gli Enti coinvolti nei progetti sono 19 per un totale di 28 volontari richiesti. C’è anche un po’ di Valsassina. Scoprimusei – Settore Patrimonio Artistico e Culturale – Valorizzazione sistema museale pubblico e privato – Sedi coinvolte 4: Comune […]
25 Settembre 2011
Chi di noi non ha un bellissimo ricordo del suo nonno o nonna, oppure, quelli che oggi sono genitori, quante volte hanno affidato i loro piccoli ai nonni che mano nella mano li hanno portati alla scoperta del mondo? L’amministrazione comunale di Taceno ha pensato a loro, anche quest’anno in occasione della festa liturgica dedicata […]
25 Settembre 2011
La crisi colpisce e non poco anche i tradizionali mercati di paese. A Pasturo, in concomitanza con la fiera zootecnica di questa domenica, era in funzione anche la "fiera delle bancarelle" di Via Roma. Tantissimi gli ambulanti con la loro merce, tanta anche la gente che ha percorso la via in su e in giù, […]
25 Settembre 2011
Dopo le iscrizioni ai banchi predisposti all’ingresso della fattoria, i più di trecento partecipanti hanno iniziato il loro percorso che prevedeva la visita a diverse realtà produttive della zona. In questo modo bambini e adulti, con in testa gli organizzatori e il "testimone" che portava in uno zainetto dei prodotti locali come fieno, latte, formaggio […]
25 Settembre 2011
Orgoglio e soddisfazione per il nocciolo duro dell’associazione presieduta da Luciano Canepari e in grado, fra le altre cose, di ripristinare i tradizionali Torneo di calcio e Palio degli asini di Barzio. Nel corso della cena, presso il ristorante Esposito di Barzio, la contrada del Voltone ha finalmente potuto sollevare il tanto ambito trofeo: una […]
24 Settembre 2011
Il maltempo quest’anno ha fermato la tradizionale processione della Madonna Addolorata domenica scorsa. Nonostante l’entusiasmo e la devozione popolare, la pioggia inclemente e incessante ha costretto don Marco, celebrante, e don Cesare, assistente alla celebrazione, a rimandare l’evento, sperando in condizioni metereologiche migliori. Così l’altra sera, accompagnato dal suono delle campane delle due chiese di […]
24 Settembre 2011
"Questa è una occasione di gioia per la congregazione della Valsassina, il salmo 133 parla di come è bello stare insieme tra fratelli con l’obiettivo della santificazione del nome di Dio", con queste parole è stata presentata la nuova sala di via Vittorio Veneto ad Introbio, "il locale è appropriato per diffondere la parola di […]
24 Settembre 2011
Stanno arrivando in questi giorni nelle case dei valsassinesi i questionari spediti dall’Istat per il censimento della popolazione e delle abitazioni 2011. La spedizione avviene per posta ordinaria e il portalettere lascia nelle cassette il plico con i diversi moduli da compilare e da rispedire portandoli negli uffici postali o nei centri comunali di raccolta, […]
24 Settembre 2011
Nell’ex asilo di Primaluna, in via Risorgimento a Barcone, verranno realizzati dei corsi di danza e ginnastica artistica da parte di un privato. L’amministrazione Artusi ha concesso per due anni (dall’1/10/2011 al 30/09/2013), senza possibilità di proroga tacita, l’uso dei locali a Barbara Ripamonti, titolare dell’impresa Oltre la danza. Il Comune non dovrà fare altro che […]
24 Settembre 2011
Pubblichiamo, come sempre in forma intergale, una e-mail giunta alla nostra redazione. E’ scritta da un padre che abita sull’Altopiano e racconta delle epripezie e dei rischi corsi dai giovani che ogni giorno vanno a scuola in autobus. Eccone il testo: Mia figlia, alcune sue amiche e alcuni suoi amici, hanno cominciato quest’anno le scuole […]
24 Settembre 2011
Secondo un testimone, il personaggio ha scoperchiato quasi completamente la propria abitazione e pure smantellato all’interno, però non dava più di tante spiegazioni sul suo agire. Lo si vedeva lì, tutto indaffarato tra le tegole. Così nel piccolo paese tra Valsassina e lago, meno di 800 abitanti, sono arrivati i carabinieri, il 118 e i […]
23 Settembre 2011
Ben altro, insomma, rispetto al dirompente raduno che vide diecimila persone concentrarsi nella località tra Lecco e Ballabio. Altri tempi, altre urgenze, clima politico e sociale assai diverso. Fu un evento, tanto più per zone "tranquille" come queste. Ora lo si rievoca, a 40 anni esatti dallo svolgimento. >>> AMPIA PRESENTAZIONE SU BALLABIO NEWS […]
22 Settembre 2011
Verrà inaugurato sabato 24 settembre ad Introbio il primo luogo di culto dei Testimoni di Geova in Valsassina denominato "Sala del Regno". I Testimoni di Geova, circa un centinaio in Valsassina – 38 a Introbio – utilizzeranno questa struttura situata in via Vittorio.Emanuele II, 27 a cui hanno dedicato volontariamente le loro risorse e il […]
22 Settembre 2011
Il tratto è quello consueto: pacato ma convinto. Il nostro pezzo ieri in apertura sulle presunte "mancanze" della Valle ha suscitato alcune riflessioni critiche da parte di Alberto Denti, che ha contattato Valsassinanews esponendo il suo pensiero al proposito. "Condivido solo parzialmente la vostra analisi – esordisce Denti – partendo dal ragionamento sul Giro di […]
22 Settembre 2011
Da giornalisti, dunque non esperti di un settore così particolare, possiamo solo dire che le previsioni sul possibile impatto di detriti sono talmente vaghe e variano di ore dunque di migliaia di chilometri di distanza che appare difficile “scommettere” su dove questi potranno cadere. In ogni caso la cosiddetta Fascia d’allarme va dalle 19:15 di […]
22 Settembre 2011
I primi punti all’ordine del giorno dell’assemblea hanno riguardato l’ordinaria amministrazione: la convalida dei rappresentanti dei comuni, l’approvazione della varazione di bilancio. Il focus della serata è stato l’esame della situazione finanziaria. Innanzitutto il presidente Alberto Denti ha spiegato la situazione economica: a partire da quest’anno non ci sono più i fondi per le Comunità […]
22 Settembre 2011
Titoli di testa su quelle cose interessanti che si fanno altrove. Oggetti (del desiderio), una grande manifestazione come il nuovo ed originale Varenna Fisica Festival – che però ha ramificazioni bel al di là del lago, ad esempio a Merate – e il Giro di Lombardia: arrivo a Lecco, tanti chilometri da macinare un po’ […]