Sono partiti alle 7.45 dai due capolinea e sono giunti a scuola puntualissimi per l’inizio delle lezioni. L’assessore Rita Lusenti, responsabile e coordinatore comunale e scolastico del Piedibus, racconta: "Il servizio funziona da anni grazie alla disponibilità di un gruppo di volontari che accompagnano i bambini nel percorso di andata casa-scuola, e nel percorso di ritorno. Alcuni si sono ritirati, per svariati motivi, altri continuano da anni, altri si sono aggiunti. Questi ultimi però sono pochi, rispetto al bisogno, per cui c’è chi si ritrova a effettuare più di un turno settimanale
Particolarmente lodevoli, a mio parere, sono in particolare la disponibilità e la costanza di coloro che non sono nemmeno "parenti" dei passeggeri (= alunni). Si auspica che altri si uniscano all’elenco degli accompagnatori! Colgo l’occasione per ringraziare Miriam e Paolo Foresto che fino allo scorso anno scolastico hanno collaborato alquanto attivamente per l’organizzazione e la buona riuscita del servizio".
Ecco l’elenco dei volontari del servizio di Piedibus: Romolo Mascheri, Giosvito Agostoni, Klodjana Baraplaku, Lidia Baruffaldi, Elena Bergamini, Emanuela Bergamini, Elena Beri, Mirella Canestrale, Rosi Combi, Italo Crispi, Sabina Crispi, Paola Dell’Oro, Mario Di Rocco, Maria Gianola, Zahra Kanto, Ljuimni Kristic, Maria Lukic, Rita Lusenti, Giuseppe Malugani, Lorena Marcocchi, Franca Mascheri, Rosella Pensotti, Sonia Pozzoni, Battistina Rota, Aldo Rupani, Battistina Rupani, Carla Spotti, Silvana Spotti, Anna Tantardini, Fausta Tantardini, Giuditta Tantardini.