Una sfilata con un bel contorno di pubblico, tanti sguardi interessati e stupiti nel vedere così tante belle auto e moto d’epoca, alcune di gran pregio e valore, guidate non da inarrivabili pilotoni dai nomi importanti ma da tanta gente normale che magari la stessa domenica sera messa l’auto in garage magari torna nella propria piccola officina annessa a preparare il lavoro di questo lunedì.
A rendere più locale la manifestazione la presenza di tanti equipaggi valsassinesi, in particolare proprio da Primaluna alcune 500, una 1100 fiat, dalla vicina Pasturo una bianchina. Auto che si incrociano spesso sulle strade della Valle, segno che molte di queste non sono solo dei soprammobili da esposizione ma ancora utilizzabili quasi ogni giorno.
Un lauto rinfresco ha accolto i driver – alcuni veramente accaldati – caratteristica tipica di queste vetture. La star del raduno: una Fiat 509 Delfino esemplare unico artigianale con una travagliata storia alle spalle, scampata all’editto del "Ferro alla patria" la carrozzeria d’alluminio è arrivata ai giorni nostri e l’unione ad un telaio dell’epoca ha reso possibile ricostruire questa particolarissima auto.
Una volta terminato il rinfresco le ‘storiche’ hanno raggiunto Ballabio in piazza Hillion per un’altra esposizione e il pranzo.
Sotto foto e video della sfilata
LEGGI ANCHE
Le ‘nonne’ a motore incantano
i ballabiesi di ogni eta’
Scritto da: Redazione Ballabio – 02/10/2011
Un grande successo per Ballabio con un’iniziativa che ha attirato centinaia di visitatori in paese – con soddisfazione anche per gli esercenti grazie all’ottimo risvolto turistico.
LE FOTO E I VIDEO