La Torre di Primaluna, acquistata dal comune l’anno scorso, dovrebbe diventare fruibile al pubblico in un futuro non molto lontano. Considerato che l’ufficio tecnico del Comune di Primaluna non ha personale abilitato alla progettazione sui beni culturali, l’amministrazione Artusi ha affidato l’incarico per la presentazione di un progetto per la realizzazione degli interventi e opere necessari per la fruizione pubblica della "Torre" e del "museo diffuso" all’architetto Domenico Palezzato di Lecco per una spesa di 5.250 euro.
I costi per le opere dovrebbero arrivare da un fondo di rotazione per soggetti che operano in campo culturale indetto dalla Regione Lombardia, finanziamento per Enti Pubblici che sono proprietari di beni culturali rientranti nelle categorie dei beni pubblici fruibili.
Il massimale di intervento, comprese le spese tecniche è di 100.000 euro, le spese stimate dal Comune dovrebbero stare al di sotto di quella cifra, e sarebbero, nell’ipotesi dell’amministrazione le seguenti:
opere per la fruizione della Torre € 30.000
studio generale del percorso storico € 20.000
allestimento sala centro info € 25.000
spese di progettazione € 5.250
IVA al 21% € 16.852
contributi integrativi € 210
imprevisti € 2.687
per un totale complessivo di € 97.102
LA TORRE DI PRIMALUNA