25 Ottobre 2011
Con questa breve lettera scritta da loro, gli alunni delle classi quarta e quinta della Scuola primaria "G. Cademartori" di Introbio hanno salutato gli ospiti di Villa Serena. Nonostante la pioggia insistente, che purtroppo ha impedito la preparazione delle caldarroste in programma, i bambini non sono mancati all’appuntamento autunnale che si ripete da qualche anno. […]
25 Ottobre 2011
Andò così: circa un anno fa Vodafone lanciò il progetto "1000 Comuni" ossia interventi su un migliaio di piccole aree prive di buona copertura internet in cui investire anche se il ritorno economico non poteva essere pari a quello garantito da zone ad alta densità abitativa e produttiva. Poi a settembre le major della telefonia […]
25 Ottobre 2011
Riceviamo e pubblichiamo la missiva di un nostro lettore barziese. Una mail lucida, senza giri di parole e dettagliata. Eccone il testo, come sempre riportato in forma integrale: Buongiorno, mi chiamo Carnelli Massimo ed abito a Barzio in Via Crocetta inf. 6, Vi scrivo a seguito di atti vandalici subiti a carico delle auto di […]
25 Ottobre 2011
Si conferma comunque il generale esaurimento delle precipitazioni, previsto per il pomeriggio di domani, mercoledì. Però nel frattempo la Regione Lombardia ha emesso alle 12.30 di oggi un avviso di criticità per rischio idrogeologico sulle nostre zone. Il livello è "Moderata", ovvero il terzo in una scala di cinque. Il prossimo aggiornamento della soituazione è […]
25 Ottobre 2011
Lunedì 31 ottobre 2011 alle ore 21, presso la Sala Civica di Casargo sarà presentato in prima visione il documentario "Streghe – Casargo tra storia e leggenda" il quarto progetto dedicato all’Alta Valsassina da Ciaj Rocchi e Matteo Demonte. PRESENTAZIONE DELL’OPERA Con il patrocinio dell’Agenzia di Sviluppo Turistico Alta Valsassina, del comune di Casargo, realizzato […]
25 Ottobre 2011
Casi recenti (vedi Calolziocorte) hanno portato alla ribalta la questione della sale da gioco; attività che, si legge nell’ordinanza barziese, "possono dare luogo a contrasti tra avventori di tali locali e persone residenti". Andrea Ferrari, primo cittadino del paese valsassinese, mette le mani avanti e con l’ordinanza che pubblichiamo di seguito impedisce di fatto la […]