
LE PRIME DICHIARAZIONI DI ADRIANO AIROLDI
"C’erano dentro Marta Benedetti, mia moglie, e il cuoco. Hanno sentito odore di fumo sono andati in sala e hanno visto le fiamme, lanciando l’allarme". [Continua…]
"C’erano dentro Marta Benedetti, mia moglie, e il cuoco. Hanno sentito odore di fumo sono andati in sala e hanno visto le fiamme, lanciando l’allarme". [Continua…]
All’ordine del giorno questioni "burocratiche" come l’assestamento generale del bilancio di previsione e l’integrazione di alcuni articoli dello statuto dell’Unione dei comuni del Centro Valsassina. [Continua…]
Nel giorno dell’anniversario alle 20 nella piccola chiesa di Bindo sarà celebrata da don Mauro Malighetti una messa per ricordare l’evento; i danni materiali furono [Continua…]
LA DIRETTA DA CORTABBIO 22:51 Ammontano a diverse centinaia di migliaia di euro i danni alla struttura andata in fumo in meno di due ore. [Continua…]
"Il progetto era partito due anni fa. L’idea era di creare un evento simile al cinema estivo, che si posizionasse in meno date ma in [Continua…]
Il primo ragionamento, comune, è legato alla storia: non sarebbe la prima volta senza una bianca coltre sui campi da sci per il ponte dell’Immacolata, [Continua…]
Appuntamento per tutti in Erna dal collega Milani titolare dell’omonimo ristorante. Non tutti i ”capanatt” hanno raggiunto i famosi Piani con le proprie gambe, qualcuno ha preferito [Continua…]
Nella sua relazione ai soci, Riccardo Benedetti ha detto di sentirsi orgoglioso di guidare un sodalizio cosi importante e longevo come il Csc Cortenova, affermando [Continua…]
Il consiglio di questo martedì era necessario, ma molti temi erano già stati giustamente affrontati il giorno predente. Perciò questo consiglio comunale di fine mese [Continua…]
L’iniziativa risponde all’obiettivo di favorire la separazione delle acque meteoriche da quelle reflue e di aiutare i Comuni nell’esecuzione di opere non previste dall’Ato e [Continua…]
I consiglieri di minoranza del Comune di Introbio hanno abbandonato l’aula subito dopo l’inizio del consiglio comunale di lunedì, prima di andare, Andreina Magni ha [Continua…]
Sono in programma interventi per un importo complessivo di 50.000 Euro, di cui 21.500 Euro finanziati dalla Provincia di Lecco. Coinvolti Abbadia Lariana, Annone, Ballabio, [Continua…]
Un seminario di formazione per volontari ed operatori della associazio, questo a grandi linee il fulcro del corso in calendario sabato nella sala consiliare del comune [Continua…]
Le dichiarazioni questa volta provengono da Guido Agostoni (primo cittadino di Pasturo) e da Andrea Ferrari, sindaco di Barzio. Anche da loro, così come in [Continua…]
L’incontro di lunedì sera, tenutosi nella sala del cineteatro Bruno Colombo, era stato pensato soprattutto per i giovani. L’affluenza è stata ottima, e qualche giovane si [Continua…]
Acquedotto, Norda, caso Mariani, piazza Pretorio e altri temi di interesse per gli introbiesi, secondo Andreina Magni portavoce del gruppo, non hanno mai avuto risposte [Continua…]
Nell’esposizione, a cura dell’assessore Silvia Crippa, delle variazioni al bilancio di previsione, emergono, fra gli scostamenti di maggior rilievo, il venir meno di una serie [Continua…]
E’ davvero un periodo impegnativo per i consigli di alcuni grossi paesi valsassinesi. Anche a causa di adempimenti obbligatori, in considerazione di scadenze di legge [Continua…]
SI tratta di un intervento che finanzia i Comuni stimolandoli ad adottare un piano strategico 2012-2020 per la diminuzione delle emissioni e del consumo energetico. [Continua…]
Una delibera a metà settembre dava il via all’acquisto delle attrezzature per il completamento dell’importante centro sportivo di Taceno sancendo così la fine dei lavori. Con il [Continua…]
Durante la Santa Messa, stamane alle 10:15 nella chiesa parrocchiale, il rito del faro (chiamato anche comunemente "incendio del pallone"). Caterina è la giovane egiziana [Continua…]
La "Virgo Fidelis" (Vergine fedele, ndr) è, da 62 anni, la patrona dell’arma dei Carabinieri e viene commemorata il 21 novembre, che liturgicamente è anche [Continua…]
I funerali avranno luogo a Introbio domani, lunedì 28 alle 14.30 partendo dall’abitazione di via alla Fucinetta 7/G. I familiari invitano a ricordare "Gino" non [Continua…]
La chiamata di soccorso è scattata alle 8:49: un uomo, del quale non sono ancora note le generalità – comunque un escursionista – si era [Continua…]
Distrazione fatale per un abitante di Cremeno che si è visto sottrarre da ignoti il furgoncino da lavoro. L’uomo aveva dimenticato dentro al veicolo, parcheggiato [Continua…]
Ci arriva – e volentieri ne diamo conto – una lettera (di quelle "bene informate") che fa seguito al nostro articolo pubblicato ieri a proposito [Continua…]
Cerimonia alla presenza di una cinquantina di persone e con il presidente della Provincia Daniele Nava, quello della Comunità Montana di Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino [Continua…]
Qualche mese fa i referendum popolari hanno detto no alla privatizzazione dell’acqua, ma in pochi hanno parlato di come si è evoluta la situazione. Circa [Continua…]
Le parole del protagonista contano mille volte più di qualnque testo a supporto. Ecco allora, di seguito, l’intera vicenda raccontata da Tenderini – che attualmente [Continua…]
Una bella soddisfazione per l’associazione di volontari con sede ad Introbio-Sceregalli ma che opera in tutta la Valle. "Grazie al loro Impegno e alla loro [Continua…]
Dopo l’incontro con il Coe (il centro orientamento educativo di Barzio) per il quale i Lions effettueranno un service di "recupero" della tradizione natalizia con [Continua…]
Ha del clamoroso l’operazione compiuta grazie alla collaborazione tra un consumatore "quasi gabbato" e la Guardia di Finanza, sulle tracce da ieri dei piazzisti che [Continua…]
“L’obiettivo – spiega il direttore Cimino – è quello di illustrare l’offerta formativa: i corsi della scuola e il funzionamento della dote scuola regionale che [Continua…]
Ballabio farà da capofila di un gruppo di paesi che compende anche Barzio, Cassina Valsassina, Pasturo e Primaluna. Il progetto serve a promuovere la sostenibilità [Continua…]
La comunità pastorale "Madonna della Neve" compie cinque anni. E’ ritenuta, per voce del vicario episcopale di Zona monsignor Molinari una delle più "riuscite" dell’intera [Continua…]