E tra i settori maggiormente a rischio sembra esserci proprio il nostro, con una progressione che porterà ad un intensificarsi dei fenomeni venerdì per raggiungere l’apice nella giornata di sabato. Si guarda con particolare preoccupazione alle piene dei corsi d’acqua – lago di Como compreso. Meno rischi invece per quel che riguarda la neve, con la quota della caduta della coltre bianca ancora elevata.
Sotto, il bollettino dell’ARPA per i prossimi giorni.
METEO LOMBARDIA BOLLETTINO METEOROLOGICO PER LA LOMBARDIA |
![]() |
![]() |
![]() |
Stato del cielo: in pianura e sull’Oltrepò, nuvolosità per nubi a bassa quota in parziale dissolvimento nel corso della giornata e più persistenti sulla parte meridionale. Altrove, sereno o velato. |
||
![]() |
Stato del cielo: nuvolosità irregolare e variabile. Per la prima parte delle giornata, sulla Pianura nuvolosità a bassa quota e altrove poco nuvoloso. Poi, graduale aumento della nuvolosità a partire da ovest. In serata, ovunque molto nuvoloso. |
||
Venerdì e sabato ovunque molto nuvoloso o coperto. Precipitazioni ovunque molto probabili, anche di intensità moderata. Temperature minime in aumento, massime in lieve diminuzione. Venti da moderati a forti dai quadranti meridionali. |