Le presenze "nostre" erano di peso. Ma poche, e soprattutto senza un supporto ad esempio a livelllo provinciale. Al tavolo tecnico di presentazione ieri in Regione c’erano per la Valsassina il presidente della Comunità Montana Alberto Denti, l’assessore delegato di Cremeno Arrigoni Neri e l’a.d. della ITB Massimo Fossati. Istituzioni e azioenda di rilievo, ma un po’ "soli". Per Bergamo invece erano presenti gli assessori provinciali e numerosi rappresentanti di enti locali – almeno una quindicina.
E’ parso dunque scarseggiare l’interesse della Valsassina per questo progetto. E da indiscrezioni, tra l’altro, sembra che la segreteria tecnica regionale abbia già stralciato le opere previste in Valle (il parcheggio multipiano di Barzio e il tunnel di collegamento Barzio-Moggio) anche per la mancanza dei finanziamenti previsti dalla Provincia – che doveva coprire il 50% dei costi del tunnel). Saranno confermati solo i finanziamenti per i laghetti artificiali per l’innevamento di Bobbio (già realizzato dalla CM) e di Artavaggio (previsto per l’anno prossimo), oltre a quelli per l’adeguamento degli impianti di risalita Nava, Orscellera e Valle dei Mughi (investimenti dell’ITB con partecipazione del 20% della Regione) e forse l’ammodernamento della Valtorta, già curato dall’ITB.
Tutti gli investimenti ingenti, con contributo regionale, sembra di capire andranno in provincia di Bergamo.
Il presidente della CM, Denti: "Sono soddisfatto perché gli interventi principali contenuti nel protocollo d’intesa hanno avuto l’ok; per tunnel e parcheggio multipiano ci saranno degli approfondimenti. Devo invece esprimere disappunto in particolare per l’assenza di rappresentanti del Comune di Barzio". In effetti i barziesi non c’erano, mentre lo stesso Denti aveva una delega esplicita dal Comune di Moggio e una "telefonica" dall’assessore provinciale Dadati. Certo che, deleghe a parte, la rappresentanza di Lecco-Valsassina è parsa quantitativamente "scarsa". Una figuraccia sulla quale riflettere.
IL COMUNICATO UFFICIALE DELLA REGIONE (DA VALSASSINANEWS)
Via al rilancio dei comprensori sciistici.
C’e’ anche la Valsassina
Scritto da: contributo esterno – 24/11/2011
Avviato l’iter che porterà alla sottoscrizione degli Accordi di Programma per la valorizzazione di comprensori sciistici nelle province di Bergamo e Lecco. Obiettivo, ammodernare, integrare e sostituire gli impianti di risalita obsoleti e/o in scadenza.