Allora è vero, non lo pensiamo solamente: è proprio un dato di fatto. Il recente dossier annuale del quotidiano economico, dedicato alla qualità della vita e molto particolareggiato, pone la provincia di Lecco al 40° posto assoluto (in risalita di ben 11 posizioni). Ma se la zona eccelle per l’ccupazione nella fascia 25-34 anni, nell’importo medio delle pensioni pro capite e nel tasso di emigrazione ospedaliera c’è un dato che preoccupa – e non poco: nella graduatoria, il lecchese finisce al 96° posto tra le 107 province italiane in quanto a furti in casa. Ben 389,75 ogni 100mila abitanti, numeri da zone di mafia e ‘ndrangheta.
Eppure, nelle stesse statistiche il macro capitolo "Ordine pubblico" indica per Lecco un dato piuttosto buono: 30a provincia assoluta con 392 punti contro i 373 della media nazionale (Milano è ultima con 261). Insomma, sono proprio i furti ad essere fuori standard. Naturalmente, la graduatoria è riferita all’intera provincia e non ha ulteriori suddivisioni geografiche; e altrettanto chiaramente molto deve incidere la situazione certo più grave della zona della Brianza – dove i colpi dei soliti ignoti si susseguono a raffica. Pure, la percezione in Valsassina è di un momento serio, magari collegato alla contingenza dell’economia. Con gente che viene a rubare da queste parti, come accaduto recentemente e autentici "disperati" che sfasciano vetture vecchie per impossessarsi di autoradio da quattro soldi.
Ecco comunque il quadro delineato dalle classifiche del dossier sulla qualità della vita.
>>> QUI LO SPECIALE SUL SOLE 24 ORE
>>> L’ARTICOLO "LOCALE" DI LECCONOTIZIE
TUTTO SU LECCO NEL DOSSIER SULLA QUALITA’ DELLA VITA
La pagella finale
|
||||||||||||||
Pos | Punti | |||||||||||||
40
|
512
|
Sottosettore | Pos | Valore | Punti | |||||||||||
Affari e lavoro
|
||||||||||||||
Totale per settore
|
26
|
–
|
603
|
|||||||||||
Occupazione in % su fascia 25-34 anni – 2010
|
1
|
85,20
|
1.000
|
|||||||||||
Occupazione in % su totale donne – 2010
|
15
|
42,03
|
856
|
|||||||||||
Quota delle esportazioni sul Pil – 2010
|
18
|
34,84
|
420
|
|||||||||||
Incidenza % sofferenze su prestiti – 2010
|
29
|
4,52
|
363
|
|||||||||||
Rapporto impieghi/depositi – 2010
|
72
|
150,93
|
513
|
|||||||||||
Imprese registrate/100 abitanti – sett. 2011
|
102
|
8,141
|
464
|
|||||||||||
Ordine pubblico
|
||||||||||||||
Totale per settore
|
30
|
–
|
392
|
|||||||||||
Estorsioni ogni 100mila abitanti – 2010
|
13
|
4,73
|
372
|
|||||||||||
Truffe e frodi inform. Ogni 100mila abit. – 2010
|
21
|
115,12
|
750
|
|||||||||||
Scippi rapine e borseggi/100mila abit. – 2010
|
28
|
61,55
|
241
|
|||||||||||
Furti d’auto ogni 100mila abitanti – 2010
|
62
|
87,60
|
139
|
|||||||||||
Variazione trend delitti totali – 2006=100
|
67
|
99,02
|
703
|
|||||||||||
Furti in casa ogni 100mila abitanti – 2010
|
96
|
389,75
|
145
|
|||||||||||
Popolazione
|
||||||||||||||
Totale per settore
|
45
|
–
|
551
|
|||||||||||
Nati vivi ogni mille abitanti – 2010
|
17
|
10,05
|
903
|
|||||||||||
Laureati 2010 ogni mille giovani 25-30 anni
|
30
|
64,80
|
693
|
|||||||||||
Immigrati regolari in % su popolazione – 2010
|
44
|
8,12
|
597
|
|||||||||||
Divorzi e separazioni ogni 10mila famiglie – 2009
|
49
|
51,37
|
294
|
|||||||||||
Var. % quota giovani su popolazione 2002-11
|
52
|
-2,254
|
745
|
|||||||||||
Numero abitanti per Kmq – 2010
|
98
|
414,02
|
76
|
|||||||||||
Servizi ambiente salute
|
||||||||||||||
Totale per settore
|
24
|
–
|
537
|
|||||||||||
Tasso di emigrazione ospedaliera (in %) – 2009
|
1
|
1,73
|
1.000
|
|||||||||||
Indice Tagliacarne infrastrutture (senza porti)
|
42
|
91,5
|
342
|
|||||||||||
Cause evase su nuove + pendenti – 1° sem. 2010
|
46
|
42,56
|
495
|
|||||||||||
Diff. Tra mese più caldo e più freddo (2010-2011)
|
64
|
20,80
|
649
|
|||||||||||
Indice Legambiente Ecosistema urbano – 2011
|
82
|
42,2
|
602
|
|||||||||||
Asili com. nella provincia in % su utenza 0-3 anni
|
86
|
2,60
|
118
|
|||||||||||
Tempo libero
|
||||||||||||||
Totale per settore
|
73
|
–
|
302
|
|||||||||||
Indice assorbimento libri in % su popol. – ott. 2010
|
45
|
0,73
|
222
|
|||||||||||
Indice di sportività – agosto 2011
|
47
|
485,31
|
623
|
|||||||||||
Sale ogni 100mila abitanti – settembre 2011
|
57
|
2,66
|
346
|
|||||||||||
Alberghi e strutture ricett./100mila abit. – 2010
|
84
|
88,48
|
22
|
|||||||||||
Ristoranti e bar/100mila abit. – settembre 2010
|
86
|
478,53
|
393
|
|||||||||||
N.spettacoli ogni 100mila abitanti – 2010
|
87
|
2.873,5
|
204
|
|||||||||||
Tenore di vita
|
||||||||||||||
Totale per settore
|
19
|
–
|
687
|
|||||||||||
Importo medio pensione/mese in euro – 2010
|
4
|
908,67
|
854
|
|||||||||||
Depositi per abitante (rapporto 2010-2006)
|
16
|
1,276
|
545
|
|||||||||||
Pil pro capite in euro – 2010
|
31
|
28.618
|
787
|
|||||||||||
Spesa pro capite veicoli/elettr./mobili/pc-2010
|
39
|
1.231,09
|
803
|
|||||||||||
Indice Foi costo vita (con tabacchi) – 2010
|
47
|
1,55
|
630
|
|||||||||||
Costo casa al metro quadro – ottobre 2011
|
66
|
2.300
|
500
|