Il dettaglio fa pensare dunque ad un episodio di origine dolosa, anche perché nella stessa zona – a quanto pare – sarebbe la quarta volta che succede solo quest’anno, ma al momento più che alle cause si pensa alla possibile risoluzione della cosa. Al lavoro squadre antincendio della zona, mezzi dei Vigili del Fuoco (da Lecco e da Bellano) e ancora la Forestale.
Le fiamme sono partite alle 18 di questa sera da una mulattiera in zona Sanico e sono visibili da tutta la Muggiasca, Parlasco e da alcuni punti della bassa valle, il fuoco è stato appiccato con un innesco circa ad ogni chilometro in ben quattro punti diversi. Una azione completamente idiota, all’insegna della stupidità tanto più che il fuoco arde vicino a delle case ed alla strada del paese, azione di un recidivo che ha già causato incendi simili con le stesse dinamiche sempre a Vendrogno. Per di più l’opera del piromane – se di piromane si tratta – va a pesare sulle magrissime casse degli enti preposti al soccorso.
Collegandoci telefonicamente con la zona del disastro, abbiamo appreso che l’estensione delle fiamme è piuttosto ampia: si parla di circa 6-7 ettari vale a dire in pratica le dimensioni di una decina di campi da calcio. Alcuni abitanti del luogo ci hanno anche confessato il loro sconforto e rassegnazione verso questo tipo di incendi dolosi diventati purtroppo quasi un’abitudine.
A rendere ancora più complicata l’opera di spegnimento il bosco autunnale con molte foglie e rami secchi ed il fatto che le fiamme siano state appiccate in tante aree boschive molto distanti tra loro, i mezzi anticendio devono spostarsi di diversi chilometri più volte per lavorare al meglio.
NELLE FOTO E VIDEO DI DIEGO INVERNIZZI L’INCENDIO DI VENDROGNO
SOTTO DUE IMMAGINI DELL’INCENDIO SCATTATE DA UN NOSTRO LETTORE
Testi e foto copyright Esseti Media 2011 – Riproduzione vietata