13 Dicembre 2011
Il provvedimento "si rende necessario in relazione al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale ed è stato precedentemente annunciato dall’Anas durante una riunione attinente al piano neve, lo scorso 21 novembre, presso la Prefettura di Lecco, alla presenza di rappresentanti dell’Ufficio Territoriale del Governo, degli enti locali interessati e […]
13 Dicembre 2011
Lo ha stabilito recentemente Villa Locatelli con delibera di giunta e la scorsa settimana l’assessore Dadati ha informato in questo senso i Comuni sede di concessione e quelli del bacino del Pioverna [vedi nostro articolo]. Ma a quanto potrebbe ammontare la cifra di cui si parla? "Stando ai dati aggiornati al 30 giugno di quest’anno […]
13 Dicembre 2011
Dunque, alle 8.00 del 17 dicembre, sabato, la cabinovia di Barzio entrerà in funzione per dare il via ufficiale alla stagione 2011/12. Le previsioni meteo in questo senso sono buone, è attesa infatti ancora neve sopra quota 1000-1100 nelle prossime giornate e prima del famoso week end di apertura. Secondo la ITB, gli impianti aperti […]
13 Dicembre 2011
L’auto si trova, a detta di alcuni passanti da giorni, posteggiata nel grande parcheggio tra l’area mercato e la tensostruttura nella zona appena sotto il centro del paese. Parabrezza e finestrini sfondati, interni in condizioni indicibili e parecchie parti mancanti, l’auto – una Lancia – versa in queste condizioni abbandonata a se stessa. Da qualche […]
13 Dicembre 2011
Il gruppo Alpini di Introbio ha deciso di devolvere annualmente una percentuale del proprio bilancio per quest’opera. Tuttavia, a causa di alcune situazioni avverse, il cibo scarseggia e quindi è stata indetta una colletta alimentare. Il cibo verrà raccolto negli orari di apertura presso il negozio "Peli-bike" a Introbio (piazza Carrobbio) entro la fine del […]
13 Dicembre 2011
Una nuova ICI che a partire dal 2012 sostituirà la vecchia, estendendosi nuovamente alle abitazioni principali ed aumentando nelle dimensioni, ma finendo con l’alimentare in larga parte (50%) le casse statali. Trasferimenti erariali in continua diminuzione (meno 26.000 euro solo nel 2011) e capacità di indebitamento, ovvero possibilità di accedere a finanziamenti, completamente azzerata dai […]