Di seguito, il ricco programma contentente tutte le manifestazioni e gli appuntamenti che da questo fine settimana e sino all’epifania (e oltre) coinvolgeranno Barzio, Cremeno e Maggio:
24 dicembre:
– Alle 15:30 in piazza a Cremeno e alle 20:30 a Maggio Babbo Natale porterà i doni ai bambini; ad allietare il pomeriggio la musica degli zampognari. Dopo la Santa Messa di Natale, all’uscita della chiesa di Cremeno gli alpini offriranno vin brulè e panettone.
– Dalle 16:30 alle 18:30 Babbo Natale per le vie di Barzio, a cura de Le Contrade di Barzio; a seguire trippa e vin brulè presso la gastronomia La Baita e dalle 22:00 la musica degli zampognari.
27 dicembre:
– Alle ore 15:00 a Palazzo Manzoni a Barzio: "Tuch insema in cumpagnia" con il coro AUSER di Lecco e i vecchi canti popolari; evento organizzato dal Comune di Barzio in collaborazione con il sindacato dei pensionati italiani CGIL.
29 dicembre:
– Alle 21:00 la tombolata all’oratorio di Cremeno, mentre sempre alle 21:00 a Maggio il Concerto di Natale nella Chiesa di S. Maria Nascente.
30 dicembre:
– Alle 17:30 a Palazzo Manzoni a Barzio "Buone Feste" ovvero aperitivo e tardo pomeriggio in compagnia organizzato dal Valsassina Ski Team.
31 dicembre:
– Cena di San Silvestro all’oratorio di Cremeno.
1 gennaio:
– Concerto di Capodanno a cura del Corpo Musicale Santa Cecilia di Barzio alle 21:00 al Palazzetto dello sport HM Palace di Barzio.
2 gennaio:
– Alle 21:00 nella Chiesa di San Giorgio di Cremeno Buon anno musicale con il quartetto Afea.
3 gennaio:
– Alle 16:00 in biblioteca a Barzio "Ricette pronte in favola", letture con l’autore Dino Ticli per i bambini dai 6 agli 11 anni; a seguire merenda per tutti.
5 gennaio:
– Alle 19:00 in Piazza Garibaldi polenta taragna offerta da ITB e Le Contrade di Barzio, che proseguiranno la serata con l’esibizione della Befana e dei Re Magi in programma per le 20:30.
– La musica degli zampognari per le vie di Cremeno e Maggio.
6 gennaio:
– Alle 16:00 i Re Magi a cavallo partiranno da Maggio e verso le 18:00 giungeranno a Cremeno e poi sino alla chiesa per la Santa Messa; a seguire, alle 20:00, cena in oratorio e alle 21:00 la discesa della Befana in piazza a cura del Soccorso Alpino.
7 gennaio:
– Dalle 17:30 "Le Corti" lungo le vie di Barzio e negli angoli più caratteristici del paese con gli zampognari; a cura de Le Contrade.
>>> Il volantino delle iniziative barziesi
>>> Il volantino con le iniziative de Le Contrade
Accanto agli appuntamenti ecco i concorsi natalizi organizzati da Le Contrade di Barzio:
– Il Presepe più bello (4 dicembre – 7 gennaio)
– La vetrina più bella (4 dicembre – 7 gennaio)