Ma come incidono nelle tasche dei valsassinesi questi incessanti aumenti? Proviamo a fare due (anzi, tre) calcoli tenendo in considerazione un paese per ogni zona della Valle. Nei nostri calcoli abbiamo considerato che un premanese ad esempio, a bordo di una Fiat Punto di 1300 cc di cilindrata, percorre ogni giorno per andare a Lecco 96.6 chilometri andata e ritorno, un primalunese deve fare 41 chilometri per andare e tornare dal capoluogo mentre un barziese ne fa 32.4.
Le nostre tabelle parlano chiaro, al primo gennaio il premanese spendeva 8.1 euro se utilizzava una Punto a benzina e 5.9 se il carburante era il gasolio, al 31 dicembre lo stesso cittadino di Premana deve spendere per andare e tornare da Lecco 9.5 euro per la benzina e 7.4 per il gasolio.
I dati di consumo carburante sono stati prelevati dalla scheda tecnica di una Fiat Punto e danno 22,2 chilometri per litro per le auto diesel e 17,5 al chilometro per quelle a benzina.
In base a questi calcoli, un lavoratore di Primaluna dovrebbe spendere attualmente 4 euro (benzina) e 3,1 (gasolio) per andare e tornare da Lecco, mentre un barziese 3.2 euro se ha una macchina a benzina e 2.5 se questa è diesel.
Facendo ancora dei conti approssimativi, vediamo che il premanese, se i costi della benzina fossero rimasti tali al primo gennaio, avrebbe speso per 220 giorni di lavoro (20 giorni al mese per undici mesi) la somma di 1782 euro (benzina) oppure 1298 per una macchina diesel, ma col prezzo attuale, al 31 dicembre 2012 avrà speso per il trasporto con una vettura a benzina 2090 euro e per una a gasolio 1628 euro, ossia, 308 euro in più per la benzina e 330 se ha in possesso una macchina diesel.
I calcoli del primalunese e il barziese fateli voi, noi vi lasciamo le tabelle, i grafici e vi auguriamo… buon 2012!
TABELLA COMPARATIVA DEI CONSUMI NEI DODICI MESI DEL 2011 DA PREMANA, BARZIO E PRIMALUNA A LECCO ANDATA E RITORNO |
![]() |
ANDAMENTO DEL PREZZO DEI CARBURANTI NEL 2011 (IL PIENO SI RIFERISCE AD UNA MACCHINA CON SERBATOIO DI CAPACITA’ 43 LITRI) |
![]() |
QUALCHE GRAFICO… |
![]() |