Concluso dunque l’intervento della società valsassinese TLMService di Fabio Benedetti con la collaborazione degli alpigiani della Val Biandino, dopo una serie di sopralluoghi effettuati con i tecnici di TLM e Vodafone. "Nel 2010, dopo l’installazione degli apparati per il servizio Internet presso il rifugio Tavecchia – spiega una nota dell’azienda di Cortenova – abbiamo raccolto la sfida lanciata da Giulio e tutti gli alpigiani: poter avere un servizio cellulare efficiente in Val Biandino".
I tecnici di Vodafone hanno potuto godere dell’ospitalità del Rifugio Tavecchia; dopo una serie di contatti presso Vodafone, e grazie alla pazienza dei tecnici che hanno recepito la necessità di una simile installazione, si è avuta la conferma della possibilità dell’intervento.
I tempi tecnici si sono allungati un po’, l’impianto infatti avrebbe dovuto essere acceso alla fine di maggio; ma alla fine è il risultato che conta. Al momento i tecnici spiegano che il servizio non sarà ancora efficiente al 100% ma appena sistemati i dettagli tecnici funzionerà a dovere.
Ancora una volta la tenacia degli operatori valsassinesi ha dato prova di essere considerata; fino a 18 mesi fa c’era chi dava per scontato che nessuno avesse l’intenzione di coprire una zona come quella della Val Biandino, ma con grande piacere tutte le cassandre sono state smentite. E a breve sarà attivo anche il servizio UMTS in Val Biandino, un luogo sicuramente non facile da raggiungere, ma che è altrettanto bello da vivere e da scoprire.