
Escursionisti in difficolta’ allertano il Soccorso ma sbagliano indicazioni
L’allerta è scattato alle 13.38 di martedì; la Squadra del Centro Operativo con il supporto della Stazione della Valsassina si portava in loco e raggiungeva [Continua…]
L’allerta è scattato alle 13.38 di martedì; la Squadra del Centro Operativo con il supporto della Stazione della Valsassina si portava in loco e raggiungeva [Continua…]
Dopo un triduo di preparazione sia religioso che laico, questa sera a Taceno si è solennemente conclusa la festa della Madonna Assunta, patrona del Paese. [Continua…]
Dai nostri lettori era arrivata la segnalazione di avvistamento di un "UFO" sui cieli valsassinesi; e sempre dai nostri lettori arriva la spiegazione "logica" dell’evento [Continua…]
Noi abbiamo scelto di prendere in considerazione la prima opzione, dando conto delle testimonianze che alcuni dei nostri lettori ci hanno fatto arrivare, lettori che [Continua…]
Erano più o meno le 21 quando nella zona superiore di Barzio (dalla piazza in su, l’area della chiesa, quella prima della funivia, molti i [Continua…]
Uno show coinvolgente ed esilarante capace di divertire un pubblico eterogeneo: Claudio Madia, le sue acrobazie, le sue magie, i suoi numeri da giocoliere e [Continua…]
Le cadute si sono verificate sulla Provinciale nella zona della Gera a Ballabio intorno a mezzogiorno (protagonista un motociclista 19enne, per lui un "codice verde") [Continua…]
"Scelta inevitabile ma sbagliata nel metodo e quindi di difficile attuazione, con tempi incerti e risparmi tutti da dimostrare" afferma Carlo Signorelli, che aggiunge "la [Continua…]
La serata è cominciata con i “Breaking Hush” ed i “Silverado”, due gruppi valsassinesi che hanno degnamente aperto il concerto di Alteria, accompagnata per l’occasione [Continua…]
Grande successo per l’edizione 2011 della "cena del cion" ad Introbio, una tavolata lunga trecento metri che dall’incrocio tra Via Roma e il Viale della [Continua…]
Nella bella cornice dell’area verde vicino al Pioverna a Bindo due serate tra polenta, costine, buona musica e giochi per bambini. Una festa a tutto [Continua…]
Inizia oggi e proseguirà dopo Ferragosto una nostra inchiesta tra i primi cittadini dei paesi "a rischio". Quelli cioè che potrebbero venire accorpati secondo le [Continua…]
Perfetta come sempre la minestra di riso, piatto tipico del past, preparata dagli alpigiani nel grande paiolo di rame. Una volta pronta sono state distribuite [Continua…]
L’incidente è avvenuto nel territorio comunale di Esino Lario. Operazione rallentata dal fatto che il ferito era vestito di grigio, i soccorritori dal cielo hanno [Continua…]
Ogni volta però c’è qualche novità, e quelle di quest’anno sono all’insegna della musica. Oltre agli spettacoli serali e alle canzoni di RadioSagra, l’esposizione quest’anno [Continua…]
Dopo la messa si è avviata la processione che, con passo lento ma solenne, ha attraversato le vie del paese, caratterizzata dalla profonda devozione di [Continua…]
Il "grande Teo" Matteo Grattarola ha regalato una splendida serata a tutti i bimbi dell’Oratorio di Margno firmando autografi, facendo tante foto con loro in [Continua…]
Uno dei punti della manovra fiscale che sarà in discussione nei prossimi giorni in parlamento, riguarda direttamente il consiglio comunale dei comuni sotto i 1000 [Continua…]
L’argomento dell’edizione 2011 sembra essere molto attraente: i giochi di una volta. Presenti in sala per l’inaugurazione dell’evento il presidente dell’associazione Marco Sampietro che ha [Continua…]
E vogliamo pensare al campanilismo? Conoscendo i valsassinesi, se andrà davvero a finire come vuole il governo – unficando cioè per aree omogenee quei paesi [Continua…]
Per sintetizzare: oggi come oggi Daniele Nava manterrebbe la sua poltrona di presidente dell’amministrazione provinciale di Lecco (circa 340mila residenti), mentre il sindaco di Parlasco [Continua…]
Una fitta serie di appuntamenti che spaziano dal teatro, alla musica e all’arte e terminano domenica con il primo festival a 4 zampe della Valsassina [Continua…]
Concluso dunque l’intervento della società valsassinese TLMService di Fabio Benedetti con la collaborazione degli alpigiani della Val Biandino, dopo una serie di sopralluoghi effettuati con [Continua…]
I motocicli esposti appartengono soltanto alla prestigiosa casa costruttrice mandellese con modelli appartenenti alle prime uscite fino a due ruote prodotte negli anni ’80. All’inaugurazione, [Continua…]
“Sta procedendo tutto al meglio – dichiara Ferdinando Pucci Ceresa, presidente dell’associazione La Fornace a cui la Comunità Montana ha affidato ormai da tempo l’organizzazione [Continua…]
Compie un secolo il prezioso "paliotto" di legno argentato e dorato custodito nella parrocchia di Introbio. Il paliotto è stato regalato il 15 agosto 1911 [Continua…]
L’avviso, comparso sull’albo pretorio dei comuni di Primaluna e Introbio, avverte che nel caso vi siano impianti non segnalati o che non rispettino le norme [Continua…]
Nei giorni scorsi, il cardinale Dionigi Tettamanzi, arcivescovo di Milano uscente si è recato in Valsassina per l’ultima visita ufficiale in questi luoghi. L’eminente prelato ha [Continua…]
Potremmo definirli i "pionieri" ittici in Valle: sono i primi pescivendoli di Introbio, Alice ed Emilio, una coppia di intraprendenti introbiesi di adozione (Alice è [Continua…]
“Alla faccia della carità, dei politici e delle rockstar!” con queste parole al termine di Scandalo della Nannini Francesca Bellati ha voluto in qualche modo riassumere la [Continua…]
Uno svincolo idrogeologico chiesto dal presidente della società "Terme di tartavalle SPA" Giuseppe Simioni potrebbe riaprire le porte all’imbottigliamento della storica acqua valsassinese. In particolare [Continua…]
"Siate terreno fertile per mezzo della preghiera per sante vocazioni sacerdotali e religiosi. Devo ringraziare in particolare voi [Premanesi] perché siete sempre stati generosi in [Continua…]
E’ successo in Piazza Europa, in tarda serata. Le piccole (di cinque e sette anni) sono state soccorse con l’intervento dell’ambulanza della Croce Rossa di [Continua…]
Ancora un infortunio a Vendrogno: nel pomeriggio una signora di 77 anni che sta trascorrendo un periodo di vacanza nella frazione di Sanico, mentre visitava [Continua…]
Visita breve ma intensa nel tardo pomeriggio alla Sagra delle Sagre del cardinal Dionigi Tettamanzi per un saluto a tutti gli espositori e visitatori dopo [Continua…]