
BARZIO: PRADA VINCE IL PALIO DEGLI ASINI. DOMENICA ADDIO AL FANTINO ‘EL BIRA’
Il Palio si è aperto con la sfilata lungo il tragitto interessato della manifestazione, con in testa il gonfalone del Comune di Barzio, seguito dai [Continua…]
Il Palio si è aperto con la sfilata lungo il tragitto interessato della manifestazione, con in testa il gonfalone del Comune di Barzio, seguito dai [Continua…]
Lasciate le macchine a Franciscio i partecipanti si sono diretti al Rifugio Chiavenna, da li, prima si sono affacciati alla val di Lei e poi [Continua…]
La vittoria, guadagnata meritatamente sul campo contro la contrada rivale della Cascata, è stata ottenuta con un emozionante 4 a 3, maturato al termine di [Continua…]
Oltre all’approvazione in un consiglio comunale di fine aprile arriva ora il via libera difinitivo per costruire un campo scuola per il Trial sulle sponde [Continua…]
Polenta taragna in oratorio, Santa Messa e rappresentazione di grande effetto, o meglio una vera e propria esercitazione, con tanto di simulazione scarica di sassi [Continua…]
Si direbbe una persona d’altri tempi, ed in effetti non sarebbe né un eufemismo, né un’offesa. Mosè ha passato due guerre, una in tenera età [Continua…]
Nato a Bergamo del 1956, tanti anni a Introbio poi la residenza a Lecco, Carlo Marconi ha lavorato tra l’altro presso la Norda di Primaluna [Continua…]
Fernanda Costa, Elena Bertocchi, Luigi Albani, Michele Bianchini, Sergio Rocchi, Ilaria Magrini, il direttore Giacomo Mologni, il regista Giovanni Guerini, il Maestro collaboratore Samuele Pala, [Continua…]
La seconda edizione della rassegna corale "la voce Alpina" organizzata dal gruppo Alpini di Introbio in collaborazione con l’amministrazione comunale e il Club Amici Miei [Continua…]
Si sono percepite ancora le crepe tra i vari sindaci dopo la sfiducia all’ex presidente Ermanno Buzzi e queste hanno portato sì all’elezione di Franco [Continua…]
Eletto a Oggiono il nuovo Consiglio di Amministrazione di Idrolario, società di gestione del servizio idrico integrato della provincia di Lecco – elezione necessaria a [Continua…]
Il gesto aveva suscitato scalpore, non solo tra gli alpinisti e i semplici escursionisti, ed era stato oggetto anche di una indagine. Ora grazie all’intervento [Continua…]
Circa 600mila euro sono destinati ad interventi nell’area della Comunità Montana valsassinese, altri 200mila vanno al progetto di pista ciclabile nella zona di Balisio. Ecco [Continua…]
Una notizia relativamente buona c’è, e riguarda questi ultimi mesi: in Valsassina, rispetto al primo trimestre del 2010, si è registrato un incremento di arrivi [Continua…]
Nel corso dell’autunno 2010 si sono verificati diversi casi di intossicazioni, talune gravissime e una addirittura mortale, dovute al consumo di funghi raccolti direttamente da [Continua…]
Finora l’accordo era con l’amministrazione di Malgrate: turisti e residenti avevano imparato a conoscere le due "vigilesse" che a turno salivano a Barzio per coprire [Continua…]
Tecnicamente, il masso è "traslato" sulla strada, occupandone pressoché totalmente la sede. Poi nelle ultime ore un grande lavoro con martelli penumatici e una ruspetta [Continua…]
Un pomeriggio divertente per villeggianti e residenti a Moggio, rivolto soprattutto ai più piccoli, presso il Centro Sportivo G. Locatelli dove durante l’Ecopomeriggio con piccoli [Continua…]
Una notizia, accanto al programma, c’è già: cambia la spina. Abbandonata la tradizionale Heineken, spazio alla Forst. E abbiamo accontentato la curiosità degli amanti di malto [Continua…]
In corso l’astensione dal lavoro proclamata a livello nazionale nei trasporti pubblici. Per Linee Lecco servizi garantiti nelle corse urbane tra le 06:30 e le [Continua…]
Proseguono a pieno ritmo le attività negli Oratori di Casargo e Magno (Margno comprende anche la frazione di Vegno e il comune di Crandola). Queste [Continua…]
Un discreto gruppo di ragazzi degli oratori di Introbio, Cortenova e Primaluna sono andati ieri in visita devozionale presso il Santuario del Gesù Bambino di [Continua…]
Oltre alle trombe d’aria che hanno colpito lo stesso capoluogo, numerosi sono stati i problemi anche in Valsassina, dai tetti scoperchiati di Barzio fino alla [Continua…]
Diaz, allevatore di cavalli a Fregera di Cortabbio (Primaluna) afferma di essere stato brutalmente picchiato nell’aprile del 2009 al momento del fermo, vicino a Tortona, [Continua…]
Spettacolare incidente a Primaluna, per fortuna senza gravi conseguenze. Il tutto è successo verso le 21:45 sulla Provinciale, di fronte alla Banca Popolare di Sondrio. [Continua…]
A 25 anni dal disastro di Chernobyl il ricordo di ciò che è successo quel 26 aprile 1986 è ancora forte nelle memorie di chi [Continua…]
Con gli oltre 200 bambini iscritti, l’Oratorio di Premana si conferma tra i più frequentati della Valsassina. In pratica tutti i bambini e i ragazzi [Continua…]
Il Programma è frutto di incontri con gli operatori del comparto latte attivi sul territorio (tra cui rappresentanti delle cooperative di raccolta latte e dell’Associazione [Continua…]
Più tardi, in qualche caso anche ore dopo, la madre tornerà sui suoi passi per recuperare il cucciolo. Fate attenzione: anche il vostro odore è [Continua…]
Pubblichiamo in questo spazio la lettera del titolare di un pub ("dobbiamo rimanere nell’anonimato perche’ rischieremmo di farci molte inimicizie visto che oramai queste feste [Continua…]
Presentato il cartellone del festival di musica classica promosso dall’amministrazione provinciale di Lecco. A rappresentare i Comuni ospitanti c’era il sindaco di Cremeno Pier Luigi [Continua…]
Ambientata nelle Gallie al tempo della Roma antica e incentrata sul tema dell’infanticidio, l’opera che prende le mosse ed il nome dalla tragedia intitolata alla sacerdotessa [Continua…]
La questione di fiere e sagre di ogni genere e della loro concorrenzialità rispetto agli esercenti "normali" era stata sollevata da questa intervista pubblicata oggi [Continua…]
Dopo essersi aggiudicati nel corso della serata di venerdì il classico mini-torneo quadrangolare di calcio, superando la squadra del Comune di Cremeno, i Carabinieri e [Continua…]
Anche gli sbandieratori e tamburini della Torre di Primaluna hanno salutato il ritorno "sulla terra" dell’astronauta brianzolo Paolo Nespoli. La festa di benvenuto si è [Continua…]