
Premana: in consiglio il bilancio di previsione
Dalle 21 infatti si discuterà dell’organizzazione degli uffici comunali (la cosiddetta "Legge Brunetta") e verrà presentata la proposta di bilancio di previsione per l’anno 2011. [Continua…]
Dalle 21 infatti si discuterà dell’organizzazione degli uffici comunali (la cosiddetta "Legge Brunetta") e verrà presentata la proposta di bilancio di previsione per l’anno 2011. [Continua…]
Zito, imbianchino allora 31enne, era stato condannato in primo grado dal giudice dell’udienza preliminare Gian Marco De Vincenzi con l’accusa di omicidio volontario premeditato a [Continua…]
Ecco la nuova lettera della battagliera signora, inviata alla nostra redazione ma soprattutto all’assessorato ai Lavori Pubblici della Provincia di Lecco. Poche righe per mettere [Continua…]
Il decesso è avvenuto ieri sera, a Milano; i funerali domani pomeriggio alle 16 nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo. Doniselli aveva compiuto 58 anni [Continua…]
C’è la (lunghissima) storia di Pina che ha toccato i 105 anni con grande naturalezza e quella della piccolissima Alice che ha vissuto i primi [Continua…]
Nel Consiglio Comunale del 25 di novembre a Primaluna, alcuni consiglieri hanno proposto di destinare i gettoni di presenza con la finalità di acquistare una [Continua…]
"In punta di penna in punta di forchetta" gli avventori del Ristorante Esposito conosceranno la poetica e le tematiche di conterranei illustri come il Parini, Porta, [Continua…]
Le origini della festa dell’8 marzo risalgono al lontano 1908, quando, pochi giorni prima di questa data, a New York le operaie dell’industria tessile Cotton [Continua…]
A farne le spese, un uomo di 40 anni, residente in Valsassina (non di Casargo, come del resto nemmeno gli altri due). Tutti e tre [Continua…]
Un elenco lungo con oltre una dozzina di contributi versati, la cifra più cospicua quella assegnata all’Asilo Infantile di Bindo seguita dai contributi per il [Continua…]
Domenica di festa in centro Valle con la sfilata di carnevale organizzata dagli oratori di Primaluna e Introbio. Alle 14.30 sono partiti dal campo sportivo [Continua…]
Esattamente un anno fa erano comparse scritte fasciste nei dintorni del Comune di Primaluna. Il Municipio era stato tappezzato da frasi pro Duce, si pensava [Continua…]
Il fatto più eclatante al momento è quello accaduto in mattinata in Grignetta dove sulla Cresta Cermenati un escursionista è stato colpito alla testa da [Continua…]
L’anno di nascita di nonna Pina è un periodo pieno di momenti difficili e storici per il mondo contemporaneo: il 7 aprile ad esempio, un’eruzione [Continua…]
Erano in più di ottanta, perché Giusi Vergottini e il fratello Giovanni (figli dell’ultimogenito Carlo) sono riusciti a mettere insieme circa una trentina di nipoti [Continua…]
L’inverno 2010/2011 si avvia alla conclusione senza, sentendo l’esperto Adriano Plati (MeteoBarzio), grandi colpi di scena. Secondo il meteorologo valsassinese, la stagione più fredda dell’anno [Continua…]
Nell’ambito della formazione del nuovo PGT, e nella fase di preparazione della seconda conferenza dei servizi VAS – Valutazione Ambientale Strategica, presso l’ingresso del palazzo [Continua…]
La Scuola dell’Infanzia "Antonia Pozzi" di Pasturo, all’interno del processo di miglioramento continuo della qualità del servizio offerto alle famiglie, ora che anche grazie al [Continua…]
La Pina dei Prestiner (così viene popolarmente chiamata a tutt’oggi la signora Maria Giuseppa Ciresa, classe 1906), la nonna di Cortenova e della Valsassina che [Continua…]
Referendum con ogni probabilità il prossimo 12 giugno, mentre per votare i nuovi sindaci e consigli comunali ci si receherà alle urne domenica 15 e [Continua…]
Si tratta dell’Osservatorio Trasporti Valsassinesi, da tempo al lavoro sul campo. E che in questo caso ha redatto una interessanteproposta di orario festivo, modificando leggermente [Continua…]
Le uscite sul campo hanno coinvolto il personale della Polizia provinciale e decine di volontari della Provincia o appartenenti alle diverse associazioni che, sotto il [Continua…]
"Sono in cura con farmaci antidepressivi, che mi inducono a commettere furti, sono le controindicazioni di questi farmaci… Mi hanno dichiarato incapace con una sentenza [Continua…]
Con queste parole si chiude l’intervento che funge da preambolo all’esposizione delle cifre contenute nella proposta di bilancio, in discussione nel corso della prossima seduta [Continua…]
E’ stato più grande ed alto del solito il falò bruciato sulle rive del Pioverna durante la prima delle quattro serate dedicate alla festa di [Continua…]
A volere questo service il presidente Vittorio Ragno, che ha raccolto un suggerimento del socio e noto ortopedico lecchese, il Dott. Aurelio Selva, che da [Continua…]
Alcuni comuni della Valle fanno parte del progetto, che ogni anno esplora un tema attraverso ricerche archivistiche, bibliografiche e documentarie: quest’anno il tema è La [Continua…]
"Libertà vuol dire avere la possibilità di educare i propri figli liberamente, e liberamente vuol dire non essere costretti a mandarli in una scuola di [Continua…]
Nato a Taceno nel 1936, quinto di sei fratelli, il Cav. Moneta ha avuto una vita intensa, in cui ha coniugato i propri impegni professionali [Continua…]
Alice, forse un po’ spaesata, inizia a scoprire questo nuovo mondo che la malattia le ha negato: abitudini ed una normalità automatica per i suoi [Continua…]
Nei giorni festivi eliminate tutte le corse sulle linee: D21 Bellano/Varenna/Esino Lario, D25 Bellano/Tremenico/Avano, D26 Bellano/Vendrogno, D27 Bellano/Taceno/Premana. Questi tagli determinano l’impossibilità di raggiungere le [Continua…]
Albergatore di quarta generazione, 51enne, sorprendentemente ma non troppo Marco Ballestrin confida che a lui il progetto di una grande struttura turistica proprio davanti al [Continua…]
Serata speciale, quella di ieri, per gli incontri di catechesi rivolti agli adolescenti della Comunità pastorale della Madonna della neve che va da Taceno a [Continua…]
Pian delle Betulle, Grigna e Grigna Lago: queste le viste che si trovano sulla pagina dedicata nel portale dell’Alta Valsassina. Un servizio offerto dalla Comunità [Continua…]
Si è riunito oggi il tavolo voluto dal presidente della Provincia Daniele Nava, al quale hanno partecipato l’assessore al Territorio Gianluca Bezzi, l’amministrazione comunale di [Continua…]