Cai introbio, sede ‘leggermente’ spostata
31 Gennaio 2012

L’entrata alla "nuova" sede non avviene più dal cancello di ferro della corte; per facilitare l’individuazione si può notare lo stemma del Cai Introbio posto sopra il nuovo ingresso.
31 Gennaio 2012
L’entrata alla "nuova" sede non avviene più dal cancello di ferro della corte; per facilitare l’individuazione si può notare lo stemma del Cai Introbio posto sopra il nuovo ingresso.
31 Gennaio 2012
Un po’ come la ex Pro.Fer.All. (salvata da un "cavaliere bianco", in quel caso Aristide Stucchi) ora tutte le speranze sono riposte nella individuazione di un potenziale partner industriale che rilevi in tutto o in parte la Pigazzi reti. In queste ore l’annuncio fatto dalla proprietà: la fabbrica chiude, per 12 mesi ci sarà cassa integrazione per […]
31 Gennaio 2012
Sono ben novecento i valsassinesi coinvolti in una riunione caratterizzata da un corposo ordine del giorno. Ecco i punti da esaminare nel corso dell’assemblea convocata a Cortenova: ORDINE del GIORNO: 1. Nomina dell’Ufficio di Presidenza 2. Relazione della Commissione Verifica Poteri 3. Presentazione: – della relazione del Consiglio Direttivo – del bilancio consuntivo 2011 – […]
31 Gennaio 2012
La Provinciale stamane era percorribile senza problemi dal Centro Valle all’attacco delle gallerie per Lecco, poi in tarda mattinata la situazione meteorologica è peggiorata con una neve maggiormente propensa ad attaccare a terra. Le strade comunque erano state trattate e la circolazione viene ancora giudicata fluida dai vari uffici di Polizia Locale. Nei cinque Comuni […]
30 Gennaio 2012
Finalmente si potrebbe dire che la Valsassina è entrata a far parte del mondo tecnologico dal quale, fino a qualche mese fa, era completamente estranea. Dalla fine del 2011, sono arrivati in Valle tutti gli operatori mobili con il 3G. Tim Umts/3G copre i paesi di Barzio, Cassina, Cremeno, Pasturo, Introbio e Primaluna. Vodafone Umts/3G […]
30 Gennaio 2012
Sacerdote laborioso e molto sensibile all’arte musicale, don Pio volle nella sua parrocchia un piccolo ma prezioso strumento che potesse sostenere il canto liturgico e, sotto le mani esperte di validi organisti, portasse anche qui, nel suo piccolo paese, la grande musica di tutti i tempi e di tutti i luoghi. Così, ancora una volta, […]
30 Gennaio 2012
In considerazione dei recenti bollettini meteorologici, che prevedono anche in Provincia di Lecco temperature sotto lo zero nei prossimi giorni, Lario Reti Holding SpA suggerisce ai propri utenti di adottare alcuni piccoli accorgimenti che possono contribuire ad evitare danni alle tubature o ai contatori dei propri impianti. In particolare, Lrh invita a: 1) coprire i contatori e le […]
30 Gennaio 2012
A Crandola e Parlasco vengono chiamati "scapinasc": ricette simili ma non identiche quelle del primo piatto tipico che accompagna le feste di questa zona della Valle. La base della preparazione è simile ma delle differenze – spesso nel ripeno – diversificano il risultato in ogni paese. La tradizione è talmente localizzata che semplicemente nel solo […]
30 Gennaio 2012
Praticamente un’intera settimana piena per le celebrazioni del santo protettore della gola: da questo martedi sino a sabato sera anche se il fulcro della festa lo troviamo da giovedi in poi. Il primo evento che da il via è il concerto del coro "Voci nel tempo" mercoledì sera presso la piccola e caratteristica chiesetta di […]
30 Gennaio 2012
"Ci apprestiamo a vivere una fase invernale veramente tosta" dichiara Plati a Valsassinanews. "Un primo impulso freddo domani porterà un primo abbassamento delle temperature e anche la neve è molto probabile per le nostre zone, domattina dovremmo svegliarci sotto una nevicata con temperature di -3/-4°C, quindi neve molto asciutta, con la quale bastano pochi mm […]
29 Gennaio 2012
"Si trattava di una onorificenza del presidente della Repubblica italiana. Una celebrazione civile e non politica". Non cela il proprio disappunto Graziano Rocco Arrigoni, medico d’Introbio e figlio di Domenico alla cui memoria di internato nei lager nazisti è stata consegnata la medaglia d’onore. "Lager fascio nazisti" corregge il medico: "Perché molti italiani furono avviati […]
29 Gennaio 2012
Questa è la storia di Pietro Buzzoni barziese nato nel 1914 e morto nel 2008. Tutto ebbe inizio il 28 ottobre del 1940 quando Benito Mussolini dichiarò guerra alla Grecia. A quel tempo Buzzoni, che lavorava come falegname a Barzio, ricevete una cartolina che gli intimava di presentarsi in caserma a Lodi; era il 25 […]
29 Gennaio 2012
Le riprese, iniziate a settembre, verranno montate nel 15° film della compagnia e presentate all’ "Oggiono Film-Festival", concorso cinematografico di notevole importanza (31/05 – 03/06). Le scene dovevano essere ambientate a Roma ma si è poi scelto di utilizzare il comune Introbiese per questioni di vicinanza, grazie anche alla verosimiglianza. E così domenica una decina […]
29 Gennaio 2012
In ogni caso la manifestazione è stata eccellente e spettacolare, come dimostrano foto e video inviateci da una famiglia di lettori di Valsassinanews. Circa 150 i presenti al Falò della Merla, iniziativa degli "Amici di Maggio" con l’appoggio dell’amministrazione comunale di Cremeno. Da segnalare la lotteria il cui ricavato è andato a favore dell’asilo di […]
29 Gennaio 2012
La perturbazione che ha colpito la Valle in corrispondenza con il week end dedicato ai Malamute non ha fermato il pubblico ed ha messo a proprio agio i fantastici esemplari che ogni anno riempiono l’alpe Giumello. Circa duecento iscritti e pochi meno Alaskan Malamute, una grande cena sabato sera tutti in compagnia presso l’istituto alberghiero […]
29 Gennaio 2012
Tradizione vuole che le ultime tre giornate del mese di gennaio (29, 30 e 31) vengano riconosciute come "Giorni della Merla", ossia il periodo più freddo dell’inverno. Secondo la leggenda una merla e i suoi piccoli (originariamente di colore bianco), per ripararsi dal freddo, trovarono dimora in un comignolo. Quando poi arrivò febbraio, uscirono fuori, […]
29 Gennaio 2012
Chi non è stato almeno una volta alle Terme di Bormio? Ma lungo tutta la catena alpina ci sono decine di località termali. Quasi tutte hanno una storia antica: la loro frequentazione era nota fin dall’età romana, quando si cominciò a studiare gli effetti benefici delle acque. La medicina antica, le credenze popolari in epoca […]
28 Gennaio 2012
"Il 27 gennaio 1945 il mondo veniva a sapere cos’era successo negli anni precedenti nei campi di sterminio di Germania e Polonia, e noi siamo qui per ricordarlo" ha detto ai presenti Flavio Selva, per anni presidente dell’associazione Amici della Torre e parte integrante dell’organizzazione dell’evento. "La cosa è inquietante perché i terribili fatti avvenivano […]
28 Gennaio 2012
Viene prevista per domani la conclusione delle nevicate, ma noi ci accontentiamo – vista anche la grande attesa, per mesi. Ecco qualche scatto raccolto dai nostri cronisti in occasione della "benedetta" nevicata. SOPRA: BARZIO E INTROBIO QUESTO POMERIGGIO SOTTO, PRIMALUNA IN DUE DIVERSI MOMENTI DI OGGI
© 2025 Valsassinanews – Il primo quotidiano on line della Valsassina
(c)Modifiche e aggiornamenti GixSoft88