Alle 20 è iniziata la cerimonia religiosa in una chiesa gremita di fedeli, soprattutto di giovane età. Verso le 20 e 30, come tradizione, i tre Re sono partiti accompagnati dai musicisti della banda Santa Cecilia di Cortabbio per le vie del paese per portare i doni in chiesa e ricevere la benedizione. Una volta finita la cerimonia religiosa, i tre Re, accompagnati da una vera folla di adulti e bambini si sono diretti al campo sportivo a salutare il resto della popolazione che aspettava il loro arrivo riscaldandosi coi fallò delle caldarroste o bevendo del vin brulè preparato dal gruppo degli Alpini introbiesi.
Campo sportivo anch’esso gremito e infangato per colpa delle piogge ma dove regnava un’atmosfera di festa e felicità. I musicisti hanno continuato a suonare mentre i re magi, insieme a due carrozze tirate da cavalli, facevano una mini sfilata tra la gente in attesa dell’arrivo della befana, che non si è fatta attendere: dopo qualche minuto, una volta spente le luci, la "vecchia" con la scopa infuocata è scesa dall’alto dell’oratorio per atterrare in mezzo ad una folla di bimbi e bimbe che si sono messi ordinatamente in fila per ricevere in dono dei dolci. La festa si è conclusa con i tre Re e la befana a distribuire regali con motivi natalizi di sottofondo e l’augurio di buon anno che risuonava dagli altoparlanti da parte degli organizzatori.
Ancora una volta, il sacro e profano hanno combaciato perfettamente nel paese valsassinese e l’epifania, che tutte le feste porta via, è arrivata anche in questo 2012.
ALCUNI MOMENTI DELLA CERIMONIA RELIGIOSA CON L’ARRIVO DEI TRE RE MAGI IN CHIESA
![]() |
![]() |
L’ARRIVO DEI TRE RE AL CAMPO SPORTIVO PER DISTRIBUIRE, INSIEME ALLA BEFANA DEI DONI AI BIMBI INTROBIESI
![]() |
![]() |
![]() |
AL CAMPO SPORTIVO CON LA BEFANA E I TRE RE
L’ARRIVO DEI TRE RE MAGI IN CHIESA AD INTROBIO