Mentre non si placa l’ondata emotiva in Alta Valle – con la presenza di genitori fuori dalle scuole a fine lezione assai più massiccia del solito – la vicenda segnalata ieri mattina da Valsassinanews è oggetto di un’indagine da parte dei Carabinieri, che stanno vagliando con minuzia e attenzione tutti i fatti, ascoltando persone, testimoni, alunni. E in questo senso due dei tre episodi di cui si è discusso nelle ultime ore sono stati ridimensionati, per stessa ammissione dei bambini che li avevano riferiti adi insegnanti prima e genitori poi.
Se l’allarme comunque rimane nei paesi interessati, il Comando della Compagnia Carabinieri di Lecco ha diramato un comunicato stampa (pubblicato qui sotto), che appare in qualche modo rassicurante.
Eccone il testo integrale:
Con riferimento alle notizie emerse sugli organi di informazione locali in relazione alla presenza di una autovettura che avrebbe avvicinato alcuni minori all’uscita di una scuola del Comune di Premana (LC), si evidenzia che allo stato sono pervenute ai Carabinieri della Stazione di Casargo, tre diverse segnalazioni che sono tuttora al vaglio, sebbene si possa già affermare che:
– la prima, riguardante il presunto episodio occorso giovedì 12 gen u.s., non segnalato tempestivamente ai Carabinieri, è al vaglio in attesa di riscontri obiettivi;
– la seconda e la terza circostanza recentemente segnalate, si sono rivelate infondate per stessa ammissione dei bambini che l’avevano narrata agli insegnanti e poi ai genitori, poiché del tutto inventate.
Pertanto, sono in corso rigorosi accertamenti e nel contempo si comunica che non risultano pervenute ai Comandi Carabinieri competenti segnalazioni di mezzi sospetti in altri comuni della Valsassina.
Ad ogni buono conto, proprio per rassicurare la collettività, è stata intensificata l’attività di vigilanza e di controllo sul territorio.
LEGGI ANCHE (DA VN DI IERI):
ALLARME A PREMANA: ”DUE UOMINI CERCANO
DI AVVICINARE I BAMBINI PER STRADA”
Scritto da: Redazione Cronaca – 19/01/2012
Segnalati a Premana (ma forse anche a Pagnona), sicuramente su un pick-up di colore verde ma potrebbero utilizzare anche un secondo veicolo. Massima attenzione da parte dei genitori e a scuola, il fatto denunciato ai Carabinieri di Casargo. Grande la preoccupazione in un paese in cui tradizionalmente il "controllo sociale" permette grande libertà di movimento a grandi e piccoli.