Tra sabato e domenica la regione verrà interessata dal transito di un nucleo di aria fredda ed umida proveniente dal Nord Europa e che si manifesterà più attivo sui rilievi e pianura occidentale, specie sulla parte più ad Ovest della regione ai confini con il Piemonte. L’abbassamento delle temperature associato favorirà precipitazioni in prevalenza nevose, anche a quote di pianura, con una incertezza legata alla possibilità di accumulo specie nell’area milanese.
Fase acuta dal tardo pomeriggio di sabato e la mattina di domenica.
METEO LOMBARDIA BOLLETTINO METEOROLOGICO PER LA LOMBARDIA EMESSO VENERDÌ 27 GENNAIO 2012 ALLE ORE 13 |
![]() |
![]() |
EVOLUZIONE GENERALE Il transito di un sistema perturbato con associato un nucleo di aria fredda di origine polare determinerà condizioni di tempo perturbato per le giornate di sabato e domenica con neve fino a quote di Pianura. Da oggi, le correnti in quota tenderanno a ruotare da sudovest mentre nei bassi strati un flusso di correnti orientali sulla Pianura determinerà condizioni più perturbate sui settori occidentali rispetto ai settori orientali. Per lunedì, tendenza incerta con condizioni di variabilità e tempo asciutto. Temperature in diminuzione.![]() PREVISIONE FINO ALLE ORE 24 Cielo su Alpi, Prealpi e Pianura Orientale variabile da poco nuvoloso a nuvoloso; sulla Pianura Occidentale e l’Appennino da nuvoloso a molto nuvoloso. Precipitazioni assenti. Temperature massime in pianura tra 6 e 10 °C. Zero termico attorno a 800 metri. Venti in pianura deboli orientali, in montagna da deboli a moderati occidentali. |
|||
![]() |
Stato del cielo: sui settori occidentali molto nuvoloso o coperto. Sui settori orientali, molto nuvoloso in montagna e variabile sulla Pianura. |
||
![]() |
Stato del cielo: sui settori occidentali molto nuvoloso o coperto. Sui settori orientali, variabile da nuvoloso a poco nuvoloso. |
||
![]() |
Stato del cielo: nuvolosità variabile da poco nuvoloso a nuvoloso, con maggiore copertura sui rilievi. |
||
Martedì e mercoledì nuvolosità variabile con prevalenza di cielo nuvoloso. Precipitazioni deboli sparse, ovunque probabili. Temperature stazionarie o in lieve diminuzione. Venti da deboli a moderati orientali. |