"Da rifare, anche più volte". Questo il commento a fine giornata di Giovanni Viganò, titolare del negozio Sherpa, grande amico di Danilo, gestore del rifugio Sassi Castelli. Una bella giornata, grande soddisfazione da parte degli organizzatori e di Camillo, agente di vendita della ARVA e grande esperto anche sul campo di questi apparati molto importanti per chi fa escursionismo in montagna.
Tre le sessioni durante la giornata. Il grande freddo di ieri non ha impedito a molte persone interessate di partecipare. Molti erano già utilizzatori di ARTVA, non tutti prodotti dalla società francese organizzatrice dell’evento. Altri erano semplici curiosi, altri ciaspolatori si volevano informare e capire meglio il funzionamento ed i comportamenti in caso di valanga.
Ogni sessione durava circa un’ora. Camillo ha spiegato molto bene in dettaglio le norme di comportamento in caso di valanga, il funzionamento degli ARVA, il loro utilizzo e le condizioni. Dopodiché si è passati alla parte pratica: ARVA (digitale) alla mano, si è passati alla simulazione della ricerca di un disperso sotto la neve. Diversi dispositivi sotterrati nel nevaio di fronte al Rifugio sono stati ritrovati dai partecipanti, in una sorta di caccia al tesoro.
Come detto molta soddisfazione da parte di tutti: da chi ha organizzato, chi ha ospitato, chi conosceva già gli ARTVA e chi no. Camillo, sempre molto disponibile, oltre che grande esperto si è dimostrato un uomo di montagna.