Già alle 16:02 a Barzio, con 25 passeggeri saliti a bordo, la situazione era difficile; poi dopo aver raggiunto Moggio la corriera della SAL era stipata e al successivo passaggio a Maggio di Cremeno non c’era più niente da fare. Nella località dell’Altopiano sono rimasti a terra in dieci, altri a seguire a Casere, Balisio e nelle fermate ballabiesi di Gera, Ballabio Centro e Ristoro. Venti-trenta persone che hanno perso la possibilità di scendere, molte delle quali dirette alla stazione da dove intendevano prenedere il treno per Milano.
Molti i mugugni ma purtroppo non c’è stato niente da fare. La bella giornata che ha portato in Valsassina tanta gente ha contribuito a riempire anche gli autobus, ma la conseguenza è stata pessima per gli effetti sui passeggeri e in generale per l’immagine di un territorio che vorrebbe fare buon turismo ma poi si scontra con eventualità di questo genere.