Sono veramente buone le rilevazioni effettuate negli ultimi giorni dalla centralina posizionata in quel di Moggio: mentre altrove la situazione appare addirittura drammatica – in Brianza ad esempio è già stato esaurito il "bonus" europeo delle 36 giornate con valori oltre i limiti – qui da noi le cifre sorridono. Ieri, domenica 26, sono stati registrati 14 microgrammi di particelle sospese PM10 (contro i 50 di valore limite). Lontana la prima soglia anche per il biossido di azoto (5 µg/m3 contro i 200 e addirittura i 400 che fanno scattare l’allarme), nella norma anche l’azoto, con 82 microgrammi rispetto ai 180 della soglia di informazione e i 240 dell’allarme vero e proprio.
Importante rilevare come questi indicatori siano tutti positivi già dallo scorso 17 febbraio, con valori sempre molto distanti dai limiti.
Sotto: la tabella relativa ai dati di Moggio, pubblicata dall’ARPA Lombardia
. | ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |