Archivio del giorno: sabato, marzo 10, 2012
10 Marzo 2012
Venticinque squadre provenienti dalla Valle ma anche da tutto il lecchese, più di centotrenta donne e uomini impegnati dalla mattina sino al primo pomeriggio di questo sabato. Il lavoro è stato diviso in piccole squadre da quattro persone che, a gruppi di due, hanno lavorato nel torrente opportunamente diviso in settori anche in base alla […]
10 Marzo 2012
Erano due i grandi assenti la cui figura incombeva oggi all’NH Hotel, sede della nascita ufficiale del movimento di ‘indignados‘ pidiellini: Michela Vittoria Brambilla e Antonio Pasquini. La prima non nasconde la sua "maternità" e vicinanza rispetto a Forza Lecco, il secondo è stato più volte citato dai presenti. Ne ha parlato Massimo Sesana, il […]
10 Marzo 2012
Sì, esistono le fazioni anche all’interno di una realtà bella e positiva come quella del Soccorso Alpino. Parliamo della XIX Lariana, una delegazione forte, fortissima grazie al lavoro di un super come il Chiappa della fondazione e dei suoi successori. Le parti in gioco, da tempo si conoscono: da un lato il presidente riconfermato Gian […]
10 Marzo 2012
AVVISO di CRITICITÀ REGIONALE per rischio vento forte – n° 018 del 10/03/2012, valido dalle ore 06:00 del 11/03/2012 fino a revoca. Il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia informa che dalla mattinata di domani, domenica, ci sarà un graduale rinforzo dei venti dai quadranti settentrionali che interesserà anche la fascia prealpina. Dal […]
10 Marzo 2012
Tradizionalmente, i "Treré" oltre alla sfilata dei tre re magi per le vie di Premana, era una ghiotta occasione (e sicuramente continua ad esserlo) per individuare nuovi fidanzati. Fino a cinquanta anni fa, ci si dava appuntamento tra i giovani in determinati posti del paese, come l’asilo o l’osteria, "ai né vée al asilo, ai […]
10 Marzo 2012
E’ di questi giorni la notizia che il governo ha introdotto una nuova disciplina nel campo dell’immigrazione che, se dovesse salire alla luci della ribalta, farà parlare non poco di sé. In questo caso il condizionale è d’obbligo, non tanto per l’adozione di questa nuova norma ma per il fatto che la stampa nazionale se […]
10 Marzo 2012
Timidamente la primavera inizia ad affacciarsi nella nostra Valle, il tiepido sole che illumina la vallata fa già pensare a delle giornate all’aperto in mezzo alla natura. Natura che si risveglia pian piano e inizia a mostrare i primi segnali della bella stagione con fiorellini che spuntano nei prati, ancora ricoperti di foglie morte e […]
10 Marzo 2012
Iniziamo con Pasturo, terra degli Anesetti, Arrigoni e Orlandi. È soprattutto la frazione di Baiedo ad avere abbondanza di questi cognomi. Gli Arrigoni fanno parte della storia valsassinese da moltissimi anni. Originari della Val Taleggio dove possedevano molti beni, furono espulsi dalle falangi venete condotte da Carnario non senza notevoli perdite di vite umane, riducendo […]
10 Marzo 2012
Lo spettacolo è andato in scena al teatro della Società di Lecco. C’è stata una grande affluenza, soprattutto di pasturesi, tra cui ovviamente il primo cittadino Guido Agostoni, da sempre appassionata ad Antonia Pozzi e alla sua poesia. "L’infinita speranza di un ritorno" è uno spettacolo teatrale organizzato da Farneto teatro, con Elisabetta Vergani e […]