Lo spettacolo è andato in scena al teatro della Società di Lecco. C’è stata una grande affluenza, soprattutto di pasturesi, tra cui ovviamente il primo cittadino Guido Agostoni, da sempre appassionata ad Antonia Pozzi e alla sua poesia. "L’infinita speranza di un ritorno" è uno spettacolo teatrale organizzato da Farneto teatro, con Elisabetta Vergani e il musicista Filippo Fanò, che ha suonato il pianoforte durante la serata.
Questo lavoro teatrale ha voluto interrogare e spiegare il mistero della breve vita della poetessa, così intensa e ricca di interessi, ma tristemente finita nel suicidio. Attraverso le molte foto scattate dalla stessa Antonia, con le sue poesie, le sue lettere, i suoi racconti, e con la recitazione della brava Elisabetta Vergani (che aveva già dimostrato il suo talento nell’evento che si era svolto a Pasturo il giugno scorso).
Ad accompagnare i gesti e le parole dell’attrice ci ha pensato il pianoforte di Filippo Fanò, che con le sue musiche ha contrappuntato le vicende della poetessa. Dagli amori non corrisposti od ostacolati, ai racconti delle raltà disagiate; dai progetti per il futuro al triste addio scritto su un foglio di carta. Una vita strana, controversa, ricca di interessi e di benessere, ma anche di angosce, paure e un grande senso di inadeguatezza.