Grazie ad un’iniziativa della Provincia di Lecco il museo etnografico di Premana cerca personale per la formazione di una figura professionale per la realizzazione di laboratori didattici da presentare a scolaresche in visita o gruppi eterogenei. A questo scopo il museo ricerca studenti-studentesse – ma non solo – interessati ad un mini corso di tre incontri di 1,5-2 ore che si terranno nei mesi aprile maggio e giugno nel tardo pomeriggio al museo a Premana.
Il contenuto degli incontri, dal taglio molto pratico, sarà: formazione della guida, con nozioni generali sulle modalità di accoglimento del pubblico e soprattutto elaborazione di attività didattiche. Al termine degli incontri il Sistema museale della Provincia di Lecco rilascerà un documento di partecipazione che a seconda della scuola frequentata potrà avere un valore in termini di crediti formativi mentre il museo darà la possibilità e fornirà tutti i mezzi necessari per organizzare laboratori didattici durante l’estate. Per maggiori informazioni museo.premana@libero.it.
Il Museo Etnografico di Premana è stato fondato nel 1974 da Battista Gianola, affiancato da Antonio Bellati, autore di una guida al museo e di numerose pubblicazioni sulla storia e la cultura di Premana e da Antonio Codega. Il museo, che ha trovato sede nell’ex villa Cazzamalli di proprietà del comune, raccoglie una ricca collezione di oggetti della cultura agro-pastorale e della vita materiale ed economica della comunità ed è articolato su due piani e suddiviso in sale.