Ha presentato il suo nuovo libro proprio nella stessa trasmissione, seminando subito negli spettatori la curiosità di leggerlo, per i contenuti proposti e per il modo in cui l’autore li ha esposti. “Fai bei sogni” è la storia di un bambino, e poi di un adulto, che imparerà ad affrontare il dolore più grande: la perdita della mamma. Il libro è chiaramente autobiografico e raccoglie gli slanci e le ferite di una vita priva della figura materna, scomparsa all’improvviso e mai più tornata.
Gramellini racconta con delicatezza, sensibilità e discrezione, la storia di un bambino, poi diventato adulto, che convive con un mistero, un dubbio, che decide di non svelarsi.
Sembra non poterselo permettere e in questo modo la sofferenza fa da sfondo alla sua vita."Fai bei sogni" è soprattutto un libro sulla verità e sulla paura di conoscerla.
Sarà “Madrina”, figura di donna importante dell’infanzia dell’autore, che lo aiuterà a scoprire e accettare la realtà, arrivando così alla conquista dell’amore e di un’esistenza piena e autentica, che consentirà finalmente al protagonista di tenere i piedi per terra senza smettere di alzare gli occhi al cielo.
Gramellini sa scrivere e sa scrivere bene, con stile sobrio, a tratti descrittivo, che scorre velocemente e in cui si ritrovano le passioni e gli intimi pensieri dell’autore.
Le tematiche, presenti nel libro, sono affrontate con quell’eleganza che affascina il lettore e lo coinvolgono in una storia vera, a tratti commovente, sicuramente occasione per riflessioni relative alla nostra vita e alla nostra persona.
Titolo: Fai bei sogni Autore: Massimo Gramellini
Editore: Longanesi
Data di pubblicazione: 01/03/2012
Prezzo: 14,90 Euro
Pagine: 209 pp.